Achillea herba-rota

specie di pianta della famiglia Asteraceae

L'erba rota, o achillea erba-rotta (Achillea herba-rota All., 1773), è una pianta aromatica del genere Achillea tipica dell'arco alpino occidentale; si trova in Italia e in Francia.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Erba rota
Achillea erba-rotta
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Euasteridi II
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùAnthemideae
SottotribùAchilleinae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùAnthemideae
SottotribùAchilleinae
GenereAchillea
SpecieA. herba-rota
Nomenclatura binomiale
Achillea herba-rota
All., 1773
Nomi comuni

Erba rota
Achillea erba-rotta

Cresce tra i 2000 e i 3000 m s.l.m. in zone pietrose e pascoli alpini.

È una specie polimorfa: le sue caratteristiche fisiche variano a seconda della varietà.

Bibliografia

modifica
  • Maria Luisa Sotti, Maria Teresa della Beffa, Le piante aromatiche. Tutte le specie più diffuse in Italia, Milano, Editoriale Giorgio Mondadori, 1989, ISBN 88-374-1057-3.
  • Funk V.A., Susanna A., Stuessy T.F. and Robinson H., Classification of Compositae (PDF), in Systematics, Evolution, and Biogeography of Compositae, Vienna, International Association for Plant Taxonomy (IAPT), 2009. URL consultato il 5 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2016).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica