Agostino Catalano
Agostino Catalano (Palermo, 16 maggio 1949 – Palermo, 19 luglio 1992) è stato un agente di polizia italiano, morto nella strage di via D'Amelio.
Agostino Catalano | |
---|---|
Nascita | Palermo, 16 maggio 1949 |
Morte | Palermo, 19 luglio 1992 (43 anni) |
Cause della morte | attentato dinamitardo |
Luogo di sepoltura | Cimitero di Santa Maria dei Rotoli |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Unità | Scorta di Paolo Borsellino |
Anni di servizio | ?-1992 |
Grado | Agente |
Decorazioni | Medaglia d'oro al valor civile (postumo)[1] |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia Modifica
Agostino Catalano nacque a Palermo nel 1949. Entrò giovanissimo nella Polizia di Stato e rimase fino al 1970 per tornare nel 1978. Gli anni di lontananza dall'arma radicarono in lui ulteriormente i valori della Giustizia e della Legalità.
Prestò servizio presso la Squadra Mobile di Foggia, di Genova e Palermo. Nel 1986 frequentò il corso di specializzazione per Agenti della Scorta presso il Centro di Addestramento e Istruzione della Polizia di Stato (C.A.I.P.) di Abbasanta, in Sardegna. Presso la Questura di Palermo svolse servizio di scorta e tutela a personalità politiche e della Magistratura, tra le quali padre Bartolomeo Sorge e il giudice Paolo Borsellino.
Agostino Catalano, nel 1989, fu promosso Assistente di Polizia di Stato e, nel 1990, Assistente Capo. Nel 1992 vinse il concorso per Vice Sovrintendente, ma la prematura scomparsa non gli diede modo di frequentare il corso di formazione per la nomina definitiva. Ebbe una carriera impeccabile, distinguendosi per meriti anche al di fuori del servizio. Il 16 maggio 1992, giorno del suo 43º compleanno, ha salvato un ragazzo dalle acque di Mondello.
Insieme ai suoi colleghi Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, e Claudio Traina, affiancò fino alla fine il giudice Paolo Borsellino e con questi perse la vita nell'attentato del 19 luglio 1992 in via D'Amelio, a Palermo. Oggi riposa nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli.
Onorificenze Modifica
— 5 agosto 1992[1]
Note Modifica
- ^ a b Catalano Agostino, su Il sito ufficiale della Presidenza della Repubblica. URL consultato il 14 gennaio 2021.
Voci correlate Modifica
Collegamenti esterni Modifica
- Agostino Catalano su cadutipolizia.it.