Alkanna tinctoria

specie di pianta della famiglia Boraginaceae
(Reindirizzamento da Alcanna)

Alkanna tinctoria L. Tausch, 1824, volgarmente detto alcanna, è un arbusto sempreverde della famiglia delle Boraginacee[2], proprio delle zone mediterranee.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alkanna tinctoria
Fiore di Alkanna tinctoria
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineBoraginales
FamigliaBoraginaceae
SottofamigliaBoraginoideae
TribùLithospermeae
GenereAlkanna
SpecieA. tinctoria
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineLamiales
FamigliaBoraginaceae
GenereAlkanna
SpecieA. tinctoria
Nomenclatura binomiale
Alkanna tinctoria
(L.) Tausch, 1824

Dalle radici si ricava una sostanza colorante rossa (alcannina).

  1. ^ (EN) Alkanna tinctoria, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 24 gennaio 2024.
  2. ^ (EN) Alkanna tinctoria, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 24 gennaio 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica