Alessandro Politi (giornalista)
Alessandro Politi (Milano, 13 marzo 1988) è un giornalista e personaggio televisivo italiano.

Biografia
modificaNato a Milano nel 1988, si è laureato nel 2013 in Giurisprudenza presso l'Università Carlo Cattaneo, nel 2023 ha conseguito una nuova laurea L14 in Scienze criminologiche forensi e investigative presso l'Università Gugliemo Marconi di Roma e nel luglio 2024 ha ottenuto una terza Laurea Magistrale in Psicologia Cognitivo Comportamentale presso l'Università Giustino Fortunato[1]. È iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Lombardia dal 2007 (elenco Professionisti). Ha iniziato la sua carriera di giornalista nella redazione del settimanale d'informazione Giornale dell'Altomilanese, per poi iniziare a collaborare con il settimanale Oggi e con il Fatto Quotidiano diretto da Peter Gomez, occupandosi principalmente di malasanità, diritti dei cittadini e sociale. Nel 2015 è inviato del programma di Italia 1 Open Space, talkshow condotto da Nadia Toffa dove si occupa di due inchieste relative all'anoressia nel mondo della moda[2] e del "calcio scommesse"[3]; nel dicembre 2015 approda alle Iene con il ruolo di redattore, autore e infiltrato dove collabora con diversi inviati e autori del programma come Matteo Viviani, Giulio Golia, Nadia Toffa,[4] Giorgio Romiti e Marco Fubini[5].
Nel marzo 2018 debutta come "Iena" con un'inchiesta di 40 minuti relativa al mondo degli steroidi[6]. In questi anni si è occupato di decine di servizi ed inchieste, realizzate inizialmente in veste di autore e redattore, per poi diventare "Iena". "L'omicidio di Denis Bergamini"[7], "La strage della ThyssenKrupp",[8] "La strage di Fucecchio: nazisti impuniti ancora in vita"[9], "L'omicidio di Pompeo Panaro"[10], "Bomb Jammer: Falcone e Borsellino potevano essere salvati?",[11] "Plasma iperimmune come cura per il Covid"[12], "La prima linea della lotta al Coronavirus" (in quest'ultima serie di servizi, ha documentato per mesi dall'interno dell'ospedale di Padova l'avanzare della pandemia)[13]. Da settembre 2021 lavora per il programma condotto da Eleonora Daniele Storie italiane in onda su Rai Uno dove si occupa di cronaca nera, realizzando servizi e collegamenti in diretta.[14][15][16]
Nel 2023 diventa direttore del corso di Video-giornalismo investigativo per l'Academy de IlGiornale.it con ospiti del calibro di Gianluigi Nuzzi, Davide Parenti, Peter Gomez, Claudio Brachino, Daniele Piervincenzi, Paolo Mondani e Filippo Roma.
Da dicembre 2023 è diventato professore a contratto presso l'Università degli Studi di Milano come direttore del laboratorio di giornalismo investigativo e di inchiesta.[17] Lo stesso ruolo è stato confermato per l'anno accademico 2023/2024 e per l'anno 2024/2025.[18]
A marzo 2024 diventa docente anche del corso di giornalismo investigativo presso l'Università Insubria di Varese e Como.[19][20]
Da maggio 2024 diventa docente per l'Ordine dei Giornalisti della Lombardia per il corso di Giornalismo Investigativo.[21]
Da giugno 2024 conduce la rubrica su Rai1 “Unomattina Crime”, spazio interno allo storico programma Rai “Unomattina”. Nella rubrica Politi in veste di conduttore e autore racconta in 15 minuti, due volte la settimana, affiancato dalla criminologa Anna Vagli e da grandi magistrati ed esperti, i grandi misteri e casi irrisolti della storia italiana.[22][23][24]
Premi
modifica- 2020 - Premio "Magna Grecia Award" a Castellaneta[25][26]
- 2021 - Premio "Amico del Consumatore"[27] da parte del Codacons
- 2021 - Premio "Approdi d'Autore" a Ischia[28]
- 2022 - Premio Giornalistico "Rossella Minotti"[29]
- 2022 - Premio "Uomini Coraggiosi" a Monza[30]
- 2022 - Premio al lavoro giornalistico[31] dalla "Provincia di Verona"[32]
- 2022 - Premio "231 Award" Giornalismo Etico
- 2022 - Premio "Eccellenza nel Giornalismo" dal Consolato Generale di Romania[33]
- 2023 - Premio "He for She" FIDAPA BPW per meriti giornalistici
Televisione
modifica- Open Space, Italia 1 (2015)[34]
- Le Iene, Italia 1 (2015-2021)
- Storie italiane, Rai 1 (2021- in corso)
- Storie di Sera, Rai 1 (2023- in corso)
- "Unomattina Crime" rubrica interna Unomattina Estate, Rai1 (2024-in corso)[22]
Note
modifica- ^ unifortunato.eu, https://www.unifortunato.eu/ .
- ^ Openspace e la modella che si è stufata di parlare di magrezza, si alza e se ne va, su Giornalettismo, 19 ottobre 2015. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ Francesco Marmo, Calcioscommesse, Gervasoni si racconta: "Così truccavo le partite", su OverPress, 12 ottobre 2015. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ Incidenti stradali: chi paga le cure mediche? - Le Iene, 31 gennaio 2016. URL consultato il 4 maggio 2022.
- ^ Quello che i medici non dicono - Le Iene, 26 gennaio 2016. URL consultato il 4 maggio 2022.
- ^ Spacciatori di muscoli - Le Iene, 21 aprile 2018. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ POLITI: Bergamini, 30 senza verità: il calciatore Denis è stato ucciso? - Le Iene Video | Mediaset Infinity. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ Rogo alla Thyssen: archiviazione in Germania per le condanne italiane? - Le Iene, 19 febbraio 2019. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ In Germania a casa di un nazista, condannato all'ergastolo in Italia - Le Iene, 30 ottobre 2018. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ Omicidio Panaro: resti ritrovati nel 1983, ma moglie e figli non ne sanno nulla per 30 anni - Le Iene, 30 marzo 2021. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ Commissione Antimafia ARS, Via Mariano D’Amelio, il luogo ideale per organizzare un attentato, su editorialedomani.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ Stefano Bensa, Covid, il plasma iperimmune funziona, su Corriere del Veneto, 30 novembre 2020. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ ZAIA: “GRAZIE ALLE IENE E, IN PARTICOLARE ALLA IENA ALESSANDRO POLITI, CHE DA UN MESE SEGUONO L’EVOLUZIONE DELLA EPIDEMIA DEL COVID-19 IN VENETO, CONTRIBUENDO ALLA SENSIBILIZZAZIONE DELLA GENTE”, su regione.veneto.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ a lume di candela - chiara ferragni ora sostiene il marito contro pio e amedeo, ma qualche anno fa.., su dagospia.com, 11 settembre 2021. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ Alberto Graziola, Storie Italiane fa servizio pubblico (recensione), su TvBlog, 14 settembre 2021. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ Provincia di Verona, su portale.provincia.vr.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ unimi.it, https://www.unimi.it/it/corsi/insegnamenti-dei-corsi-di-laurea/2024/laboratorio-di-giornalismo-investigativo .
- ^ unimi.it, https://www.unimi.it/it/ugov/person/alessandro-politi1 .
- ^ Si è concluso con successo il Laboratorio di giornalismo investigativo con Alessandro Politi, su CiaoComo, 6 maggio 2024. URL consultato il 5 luglio 2024.
- ^ Si è concluso con successo il Laboratorio di giornalismo investigativo tenuto dall'inviato di Rai Uno Alessandro Politi con numerosi ospiti, su Università degli studi dell'Insubria, 5 giugno 2024. URL consultato il 5 luglio 2024.
- ^ uninsubria.it, https://www.uninsubria.it/ateneo/ci-presentiamo/comunicazione/tutte-le-notizie/si-e-concluso-con-successo-il-laboratorio-di .
- ^ a b Michela Cirillo, Alessandro Politi a Rai1, su InsideOver, 21 giugno 2024. URL consultato il 5 luglio 2024.
- ^ mowmag.com, https://mowmag.com/attualita/unomattina-diventa-crime-si-e-parte-con-il-caso-di-mario-biondo-omicidio-o-suicidio-e-raquel-sanchez-silva-che-ruolo-ha-avuto .
- ^ raiplay.it, https://www.raiplay.it/video/2024/06/biondo---Unomattina-estate-04062024-2ad8013b-78a4-46a8-b4fa-da65785e50ce.html .
- ^ Magna Grecia Awards 2021 – Official Website, su magnagreciaawards.com. URL consultato il 20 marzo 2022.
- ^ Fabrizio Imas, Alessandro Politi, una Iena dal cuore d’oro., su Man In Town, 4 agosto 2020. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ Alessandro Politi vince il Premio Amico del Consumatore 20/21. URL consultato il 20 marzo 2022.
- ^ Ischia, successo per il premio “Approdi d’Autore” 2021, presenti i giornalisti Alessandro Politi de “Le Iene”, Vittoriana Abate di “Porta a Porta” e il decano Lino Zaccaria, su Positanonews, 19 luglio 2021. URL consultato il 4 maggio 2022.
- ^ Il Giorno, Premio Rossella Minotti 2021: vincono Morosi, Capurso e Politi, su Il Giorno, 7 febbraio 2022. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ Monza, premi internazionali “Donne di Mamasika” ed “Uomini Coraggiosi” consegnati dalla presidente del il Coraggio Onlus, su PaeseRoma, 30 marzo 2022. URL consultato il 4 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2022).
- ^ Cronaca di Verona, Più attenzione al disagio giovanile, su La Cronaca di Verona, 25 marzo 2022. URL consultato il 4 maggio 2022.
- ^ Provincia di Verona, su portale.provincia.vr.it. URL consultato il 4 maggio 2022.
- ^ A. cura di Paola Da Milano, Festa rumena non dimenticando il covid sanitadomani.com in aiuto ai pazienti, su Sanità Domani, 11 dicembre 2022. URL consultato l'11 dicembre 2022.
- ^ 'Openspace' con Politi - Logos News, su logosnews.it. URL consultato il 20 marzo 2022.