Aletschhorn
L'Aletschhorn (4.193 m) è una montagna svizzera delle Alpi bernesi, situata vicino alla frontiera tra il Canton Vallese e quello di Berna, ma interamente in territorio vallese.
Aletschhorn | |
---|---|
Aletschhorn | |
Stato | Svizzera |
Cantone | Vallese |
Altezza | 4 194 m s.l.m. |
Prominenza | 1 043 m |
Isolamento | 13,5 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°27′54.35″N 7°59′36.88″E |
Data prima ascensione | 18 giugno 1859 |
Autore/i prima ascensione | Francis Fox Tuckett con le guide Johann Joseph Bennen, Peter Bohren e Vistor Tairraz |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi bernesi |
Sottosezione | Alpi bernesi in senso stretto |
Supergruppo | Catena Aletschhorn-Bietschhorn |
Gruppo | Gruppo dell'Aletschhorn |
Codice | I/B-12.II-E.12 |
Caratteristiche
modificaSi presenta come un'imponente ed elegante piramide ammantata di neve e di ghiaccio e contornata da diverse montagne di minore altezza: Sattelhorn, Geisshorn e Dreieckhorn.
Sovrasta ad ovest il ghiacciaio dell'Aletsch e lungo il suo versante nord si trova l'Aletschfirn; il suo versante sud-est fa nascere il Mittelaletschgletscher che si collega al ghiacciaio principale più a valle a circa 2300 metri di altezza mentre dal suo versante sud-ovest scende il Oberaletschgletscher.
È ritenuta essere la cima più fredda delle Alpi.
Salita alla vetta
modificaPrima ascensione
modificaLa prima salita alla vetta fu realizzata il 18 giugno 1859 da Francis Fox Tuckett con le guide Johann Joseph Bennen, Peter Bohren e Vistor Tairraz.[1]
Vie normali
modificaUna prima via normale di salita alla vetta parte da Betten ed è nel complesso lunga ad impegnativa. Un primo giorno viene impiegato per raggiungere il Mittelaletschbiwak (3013 m) ed il secondo per raggiungere la vetta. La via affronta la cresta nord-est.
Nel dettaglio da Betten in funivia si raggiunge Bettmeralp (1.950 m). Partendo a piedi si passa sotto l'Eggishorn e poi si attraversa il ghiacciaio dell'Aletsch. Si risale poi il Mittelaletschgletscher arrivando così al Mittelaletschbiwak (3013 m). Fino a questo bivacco occorrono dalle cinque alle sette ore di marcia. Dal bivacco si sale all'Aletschjoch (3614 m), valico tra l'Aletschhorn ed il Dreieckhorn. Dal valico si sale la cresta nord-est della montagna. Questa seconda parte richiede circa cinque ore.
Una seconda via normale affronta il versante sud-ovest ed ha come punto di appoggio l'Oberaletschhütte. Dal rifugio si prende piede sull'Oberaletschgletscher e lo si risale su riva sinistra. A quota 2700 circa si prosegue in direzione est risalendo il ghiacciaio che scende dal Geishorn. Si raggiunge così la cresta sud-ovest della montagna e la si percorre fino alla vetta[2].
Note
modifica- ^ Blodig, Dumler, p. 21.
- ^ Descrizione della via camptocamp.org, su camptocamp.org. URL consultato il 24 agosto 2014.
Bibliografia
modifica- Karl Blodig, Helmut Dumler, I Quattromila delle Alpi, Zanichelli Editore, 1979.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aletschhorn
Collegamenti esterni
modifica- Aletschhorn, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Aletschhorn, su SummitPost.org.
- (EN) Aletschhorn, su Peakware.com.
- (EN) Aletschhorn, su Peakbagger.com.
- Scheda sulla montagna, su digilander.libero.it. URL consultato il 2 giugno 2011.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247429509 |
---|