Alina Bronsky

scrittrice tedesca

Alina Bronsky (Ekaterinburg, 2 dicembre 1978) è una scrittrice e giornalista sovietica naturalizzata tedesca.

Alina Bronsky nel 2021

Biografia e lavori

modifica

Alina Bronsky è nata nell'allora Unione Sovietica, a Ekaterinburg. Suo padre era un fisico e sua madre un'astronoma. Con la famiglia si è trasferita in Germania all'inizio degli anni novanta e ha vissuto a Marburgo e Darmstadt. Inizialmente ha studiato medicina, ma poi ha lavorato come copywriter per un'agenzia pubblicitaria e redattrice per un quotidiano.[1] Il suo romanzo d'esordio è stato Parco Scherben (in tedesco Scherbenpark) che ha interessato il pubblico ed è stato proposto per il Premio tedesco per la letteratura giovanile 2009 e per il Premio letterario Aspects, è stato utilizzato per un'opera teatrale ed ha ispirato un film con protagonsita Jasna Fritzi Bauer.[2] Altri lavori della scrittrice sono stati I piatti più piccanti della cucina tartara (in tedesco Die schärfsten Gerichte der tatarischen Küche),[3] L'ultimo amore di Baba Dunja (in tedesco Baba Dunjas letzte Liebe)[4] e Il regalo (in tedesco Das Geschenk).[5]

  1. ^ (EN) Alina Bronsky, su literaturfestival.com. URL consultato il 22 giugno 2024.
  2. ^ (DE) Scherbenpark - Il migliore dei mondi possibili?, su goethe.de. URL consultato il 22 giugno 2024.
  3. ^ (DE) Die schärfsten Gerichte der tatarischen Küche, su kiwi-verlag.de. URL consultato il 22 giugno 2024.
  4. ^ (DE) Alina Bronsky: Baba Dunjas letzte Liebe, su schiefgelesen.net. URL consultato il 22 giugno 2024.
  5. ^ (DE) Alina Bronsky über „Das Geschenk“ und „Barbara stirbt nicht“, su faz.net. URL consultato il 22 giugno 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN39712635 · ISNI (EN0000 0001 2278 6161 · Europeana agent/base/138574 · LCCN (ENn2008081665 · GND (DE136148654 · BNF (FRcb15844293d (data) · J9U (ENHE987007463054505171 · NDL (ENJA001253703 · CONOR.SI (SL192927331