Aljamain Sterling

artista marziale misto statunitense

Aljamain Antoine Sterling[2] (Uniondale, 31 luglio 1989) è un lottatore di arti marziali miste statunitense.

Aljamain Sterling
Aljamain Sterling nel 2018
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza170 cm
Peso66 kg
Arti marziali miste
SpecialitàLotta libera, Jiu jitsu brasiliano[1]
CategoriaPesi piuma
Pesi gallo
Ranking
SquadraBandiera degli Stati Uniti Serra-Longo Fight Team
Carriera
SoprannomeThe Funk Master
Combatte daBandiera del New York Uniondale, New York
Incontri disputati26
Vittorie24
per knockout3
per sottomissione8
per decisione12
altro1
Sconfitte4
per knockout2
per decisione2
 

Combatte nella divisione dei pesi piuma per la promozione UFC. È stato campione nella categoria dei pesi gallo dal 7 Marzo 2021 per una squalifica ai danni del russo Petr Yan, difendendo il titolo in due occasioni, perdendolo poi contro Sean O'Malley.[3] In precedenza ha vinto il titolo di categoria nella promozione Cage Fury Fighting Championships.

Biografia

modifica

Aljamain Antoine Sterling nasce nel 1989 a Uniondale, cittadina dello stato di New York a Long Island, da genitori di origine giamaicana

Carriera nelle arti marziali miste

modifica

Ultimate Fighting Championship

modifica

Compie il suo debutto in UFC il 22 Febbraio 2014, all'evento UFC 170, vincendo al termine dei 3º round per decisione unanime contro l'americano Cody Gibson.

Ritorna nell'ottagono il 16 Luglio dello stesso anno nella card UFC Fight Night: Cerrone vs. Miller, vincendo per TKO ai danni del fighter brasiliano Hugo Viana. Successivamente era in procinto di sfidare Mitch Gagnon all'evento UFC Fight Night: MacDonald vs. Saffiedine del 4 ottobre 2014.[4] Sterling si ritirò prima della contesa a causa di un infortunio e fu sostituito da Rob Font.[5]

Dopo un veloce recupero, Sterling fu rapidamente inserito nella card di UFC Fight Night 55 per combattere Frankie Saenz l'8 novembre.[6] Saenz fu però costretto a ritirarsi dall'evento ed inizialmente venne scelto il debuttante Michael Imperato come suo possibile sostituto.[7] Anche Imperato fu tuttavia rimosso e Sterling si ritrovò quindi senza avversario,[8] dovendo essere costretto a ritirarsi anch'egli dall'evento.[9]

Sterling avrebbe dovuto combattere l'armeno Manvel Gamburyan il 18 aprile 2015 all'evento UFC on Fox 15.[10] Tuttavia, Gamburyan si ritirò poco prima della sfida e venne sostituito dal giapponese Takeya Mizugaki.[11] Dopo un match combattuto, Sterling si impose via sottomissione alla terza ripresa.

Il 10 dicembre affrontò Johnny Eduardo a UFC Fight Night 80,[12] trionfando via sottomissione al secondo round.[13]

A maggio del 2016 affrontò Bryan Caraway, venendo sconfitto per decisione non unanime.

Streling avrebbe dovuto affrontare Raphael Assunção il 9 dicembre del 2016. Tuttavia, Streling subì un infortunio il 23 novembre, facendo saltare l'intero incontro. Il match venne riorganizzato per il 28 gennaio del 2017, all'evento UFC on Fox: Shevchenko vs. Peña.

Il 6 Giugno 2020 dopo una striscia di 4 vittorie consecutive affronta il contendente nº4 dei ranking pesi gallo Cory Sandhagen ad UFC 250. Vince per sottomissione al 1º round ed ottiene la title shot.

Campione dei pesi gallo UFC

Il 7 Marzo del 2021 affronta il russo Petr Yan per il titolo dei pesi gallo all'evento UFC 259, nel primo dei tre match titolati, vincendo seppur per squalifica causata da una ginocchiata illegale da parte del fighter russo al 4º round, la cintura UFC dei pesi gallo.

Risultati nelle arti marziali miste

modifica
Risultato Record Avversario Metodo Evento Data Round Tempo Città Note
Vittoria 24-4   Calvin Kattar Decisione (unanime) UFC 300 13 aprile 2024 3 5:00   Las Vegas, Stati Uniti Ritorno nei pesi piuma
Sconfitta 23-4   Sean O'Malley KO tecnico (pugni) UFC 292 19 agosto 2023 2 0:51   Boston, Stati Uniti Perde il titolo pesi gallo UFC.
Vittoria 23-3   Henry Cejudo Decisione (non unanime) UFC 288: Sterling vs. Cejudo 6 maggio 2023 5 5:00   New York, Stati Uniti Difende il titolo pesi gallo UFC.
Vittoria 22-3   TJ Dillashaw KO Tecnico (pugni) UFC 280 22 ottobre 2022 2 3:44   Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti Difende il titolo pesi gallo UFC.
Vittoria 21-3   Petr Yan Decisione (non unanime) UFC 273 9 aprile 2022 5 5:00   Jacksonville, Stati Uniti Difende e unifica il titolo pesi gallo UFC.
Vittoria 20-3   Petr Yan DQ (ginocchiata illegale) UFC 259: Błachowicz vs. Adesanya 6 marzo 2021 4 4:29   Las Vegas, Stati Uniti Vince il titolo pesi gallo UFC.
Vittoria 19-3   Cory Sandhagen Sottomissione (rear-naked choke) UFC 250: Nunes vs. Spencer 6 giugno 2020 1 1:28   Las Vegas, Stati Uniti Performance of the Night
Vittoria 18-3   Pedro Munhoz Decisione (unanime) UFC 238: Cejudo vs. Moraes 8 giugno 2019 3 5:00   Chicago, Stati Uniti
Vittoria 17-3   Jimmie Rivera Decisione (unanime) UFC on ESPN: Ngannou vs. Velasquez 17 febbraio 2019 3 5:00   Phoenix, Stati Uniti
Vittoria 16-3   Cody Stamann Sottomissione (Suloev stretch) UFC 228: Woodley vs. Till 8 settembre 2018 2 3:42   Dallas, Stati Uniti
Vittoria 15-3   Brett Johns Decisione (unanime) UFC Fight Night: Barboza vs. Lee 21 aprile 2018 3 5:00   Atlantic City, Stati Uniti
Sconfitta 14-3   Marlon Moraes KO (ginocchiata) UFC Fight Night: Swanson vs. Ortega 9 dicembre 2017 1 1:07   Fresno, Stati Uniti
Vittoria 14-2   Renan Barão Decisione (unanime) UFC 214: Cormier vs. Jones 2 29 luglio 2017 3 5:00   Anaheim, Stati Uniti Incontro catchweight (140 lbs)
Vittoria 13-2   Augusto Mendes Decisione (unanime) UFC on Fox: Johnson vs. Reis 15 aprile 2017 3 5:00   Kansas City, Stati Uniti
Sconfitta 12-2   Raphael Assunção Decisione (non unanime) UFC on Fox: Shevchenko vs. Peña 28 gennaio 2017 3 5:00   Denver, Stati Uniti
Sconfitta 12-1   Bryan Caraway Decisione (non unanime) UFC Fight Night: Almeida vs. Garbrandt 29 maggio 2016 3 5:00   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 12-0   Johnny Eduardo Sottomissione (guillotine choke) UFC Fight Night: Namajunas vs. VanZant 10 dicembre 2015 2 4:18   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 11-0   Takeya Mizugaki Sottomissione (arm-triangle choke) UFC on Fox: Machida vs. Rockhold 18 aprile 2015 3 2:11   Newark, Stati Uniti
Vittoria 10-0   Hugo Viana TKO (pugni) UFC Fight Night: Cerrone vs. Miller 16 luglio 2014 3 3:50   Atlantic City, Stati Uniti
Vittoria 9-0   Cody Gibson Decisione (unanime) UFC 170: Rousey vs. McMann 22 febbraio 2014 3 5:00   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 8-0   Joel Roberts Sottomissione (rear-naked choke) CFFC 30: Sterling vs. Roberts 2 novembre 2013 1 1:49   King of Prussia, Stati Uniti Difende il titolo pesi gallo CFFC
Vittoria 7-0   Sidemar Honorio Sottomissione (rear-naked choke) CFFC 16: Williams vs. Jacoby 24 agosto 2012 2 4:05   Atlantic City, Stati Uniti Difende il titolo pesi gallo CFFC
Vittoria 6-0   Casey Johnson Sottomissione (rear-naked choke) CFFC 14: No Mercy 14 aprile 2012 3 2:11   Atlantic City, Stati Uniti Difende il titolo pesi gallo CFFC
Vittoria 5-0   Sean Santella Decisione (unanime) CFFC 11: Danger Zone! 22 ottobre 2011 5 5:00   Atlantic City, Stati Uniti Vince il titolo pesi gallo CFFC
Vittoria 4-0   Evan Chmielski TKO (pugni) CFFC 10: Black Eye 23 luglio 2011 1 4:58   Atlantic City, Stati Uniti Incontro pesi piuma
Vittoria 3-0   Claudio Ledesma Decisione (non unanime) Ring of Combat 36 17 giugno 2011 3 5:00   Atlantic City, Stati Uniti Vince il titolo pesi gallo Ring of Combat
Vittoria 2-0   Harley Leimbach Sottomissione (rear-naked choke) EFC: Bragging Rights 2 21 maggio 2011 1 4:01   Erie, Stati Uniti
Vittoria 1-0   Sergio da Silva Decisione (unanime) UCC 4: Supremacy 22 aprile 2011 3 5:00   Morristown, Stati Uniti
  1. ^ Aljamain Sterling - Official UFC Fighter Profile, su ufc.com. URL consultato il 19 aprile 2015.
  2. ^ http://boxing.nv.gov/uploadedFiles/boxingnvgov/content/results/2014_Results/02-22-14MMA.pdf
  3. ^ Aljamain Sterling says he's got offers from UFC, Bellator, WSOF, and ONE FC, will announce decision next week - MMATorch
  4. ^ Cody Rempel, UFC Fight Night 54: MacDonald vs. Saffiedine – Halifax – October 4, su topmmanews.com, 31 luglio 2014. URL consultato il 2 settembre 2014.
  5. ^ Staff, Rob Font replaces Aljamain Sterling, faces Mitch Gagnon at UFC Fight Night in Halifax, su sherdog.com, 8 settembre 2014. URL consultato l'8 settembre 2014.
  6. ^ Dana Becker, UFC Fight Night 55 adds Aljamain Sterling-Frankie Saenz, su fightline.com, 13 ottobre 2014. URL consultato il 13 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2014).
  7. ^ Keith Grienke, Imperato Joins UFC To Face Sterling at UFC Fight Night 55, su topmmanews.com, 26 ottobre 2014. URL consultato il 26 ottobre 2014.
  8. ^ Keith Grienke, UFC Rescinds Offer to Michael Imperato, su topmmanews.com, 26 ottobre 2014.
  9. ^ Thomas Gerbasi, Changes hit Sydney card, su ufc.com, 29 ottobre 2014. URL consultato il 29 ottobre 2014.
  10. ^ Staff, Manny Gamburyan vs. Aljamain Sterling added to UFC on FOX 15 in April, su mmajunkie.com, 8 gennaio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2015.
  11. ^ Damon Martin, Manny Gamburyan out; Takeya Mizugaki now faces Aljamain Sterling in New Jersey, su foxsports.com, Fox Sports, 3 febbraio 2015. URL consultato il 3 febbraio 2015.
  12. ^ Luke Thomas, Aljamain Sterling to face Johnny Eduardo at UFC Fight Night 80, su mmafighting.com, 28 settembre 2015. URL consultato il 28 settembre 2015.
  13. ^ Mike Bohn, UFC Fight Night 80 results: Aljamain Sterling takes down, taps out Johnny Eduardo, su mmajunkie.com, 10 dicembre 2015. URL consultato il 10 dicembre 2015.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica