All the Girls in the World Beware!!!

album dei Grand Funk Railroad del 1974

All the Girls in the World Beware!!! è un album discografico a nome dei Grand Funk, pubblicato dalla casa discografica Capitol Records nel dicembre del 1974[8].

All the Girls in the World Beware!!!
album in studio
ArtistaGrand Funk
Pubblicazionedicembre 1974
pubblicato negli Stati Uniti
Durata38:52
Dischi1
Tracce10
GenereHard rock
Arena rock
EtichettaCapitol Records (SO-11356)
ProduttoreJimmy Ienner
RegistrazioneParshallville al The Swamp[1]
FormatiLP
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (1)[2]
(vendite: 500 000+)
Grand Funk - cronologia
Album precedente
(1974)
Album successivo
(1975)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]
The New Rolling Stone Album Guide[4]
Sputnikmusic3.3 (Great)[5]
Dizionario del Pop-Rock[6]
24.000 dischi[7]
Lato A
  1. Responsibility – 3:40 (Mark Farner)
  2. Runnin' – 4:05 (Don Brewer, Craig Frost)
  3. Life – 4:56 (Mark Farner)
  4. Look at Granny Run Run – 2:34 (Mort Shuman, Jerry Ragovoy)
  5. Memories – 3:39 (Mark Farner)
Lato B
  1. All the Girls in the World Beware – 3:23 (Craig Frost, Mark Farner)
  2. Wild – 2:50 (Mark Farner)
  3. Good & Evil – 7:34 (Craig Frost, Don Brewer)
  4. Bad Time – 2:55 (Mark Farner)
  5. Some Kind of Wonderful – 3:16 (John Ellison)

Formazione

modifica
Note aggiuntive
  • Jimmy Ienner - produttore
  • Registrazioni effettuate al The Swamp
  • Shelly Yakus - ingegnere delle registrazioni
  • Kevin Ayers e Rod O'Brien - assistenti ingegneri delle registrazioni
  • Tony Camillo - arrangiamento strumenti ad arco e strumenti a fiato
  • Mixaggio effettuato al The Record Plant
  • Mastering effettuato al The Cutting Room
  • Lynn Goldsmith e Andrew Cavaliere - progetto album, design e fotografia dei Grand Funk
  • Neil Adams - poster art
  • Ted Staidle - color prints[9]

Classifica

modifica

Album

Anno Classifica Posizione
raggiunta
1975 Billboard 200   10[10]

Singoli

Anno Titolo del brano Classifica Posizione
raggiunta
1975 Some Kind of Wonderful Billboard Hot 100   3[11]
1975 Bad Time Billboard Hot 100   4[12]
1975 Some Kind of Wonderful Hot R&B/Hip-Hop Songs   85[13]
  1. ^ Fun Facts - Parshallville, su parshallville.com. URL consultato il 5 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2018).
  2. ^ https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Grand+Funk+Railroad#search_section
  3. ^ (EN) All the Girls in the World Beware!!!, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 5 giugno 2018.  
  4. ^ Nathan Brackett e David Hoard, The New Rolling Stone Album Guide, Fireside, 2004, p. 340.
  5. ^ (EN) Grand Funk Railroad All the Girls in the World Beware!!!, su sputnikmusic.com.
  6. ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 421.
  7. ^ Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 381.
  8. ^ (EN) Billboard, New York, Lee Zhito, 14 dicembre 1974, p. 64, http://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/70s/1974/Billboard%201974-12-14.pdf. URL consultato il 5 giugno 2018.
  9. ^ Note di copertina di All the Girls in the World Beware!!!, Grand Funk, Capitol Records, SO-11356, 1974.
  10. ^ Grand Funk Railroad All the Girls in the World Beware!!! Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 5 giugno 2018.
  11. ^ Grand Funk Railroad Some Kind of Wonderful Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 5 giugno 2018.
  12. ^ Grand Funk Railroad Bad Time Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 5 giugno 2018.
  13. ^ Grand Funk Railroad Some Kind of Wonderful Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 5 giugno 2018.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock