Caught in the Act (Grand Funk Railroad)

Caught in the Act è un doppio album discografico dal vivo del gruppo musicale rock statunitense dei Grand Funk Railroad, pubblicato dalla casa discografica Capitol Records nel settembre del 1975[6][7].

Caught in the Act
album dal vivo
ArtistaGrand Funk Railroad
Pubblicazionesettembre 1975
pubblicato negli Stati Uniti
Durata81:13
Dischi2
Tracce16
GenereRock
EtichettaCapitol Records (SABB-11445)
ProduttoreJimmy Ienner
Registrazione1975 dal vivo
FormatiLP
Grand Funk Railroad - cronologia
Album successivo
(1976)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic
Debaser[1]
The New Rolling Stone Album Guide[2]
Sputnikmusic3.6 (Great)[3]
Dizionario del Pop-Rock[4]
24.000 dischi[5]
Lato A
  1. Introduction – 2:47
  2. Foot Stompin' Music – 4:02 (Mark Farner)
  3. Rock & Roll Soul – 3:59 (Mark Farner)
  4. Closer to Home – 7:14 (Mark Farner)
Lato B
  1. Heartbreaker – 7:38 (Mark Farner)
  2. Some Kind of Wonderful – 4:05 (John Ellison)
  3. Shinin' On – 5:40 (Mark Farner, Don Brewer)
  4. The Loco-Motion – 3:14 (Gerry Goffin, Carole King)
Lato C
  1. Black Licorice – 4:55 (Mark Farner, Don Brewer)
  2. The Railroad – 6:15 (Mark Farner)
  3. We're an American Band – 3:45 (Don Brewer)
  4. T.N.U.C. – 9:13 (Mark Farner)
Lato D
  1. Inside Lookin' Out – 12:11 (John Lomax, Alan Lomax, Eric Burdon, Chas Chandler)
  2. Gimme Shelter – 6:15 (Mick Jagger, Keith Richards)

Formazione

modifica
Note aggiuntive
  • Jimmy Ienner - produttore
  • Registrazioni effettuate dal vivo in vari concerti nel 1975
  • Registrazioni effettuate dalla The Record Plant East Mobile Unit
  • Carmine Rubino - ingegnere delle registrazioni
  • Rod O'Brien e Dave Hewitt - assistenti ingegnere delle registrazioni
  • Mixaggio effettuato al O.D.O. Studios di New York
  • Jack Sherdel - ingegnere del mixaggio
  • Joseph Barbaria - assistente ingegnere del mixaggio
  • Mastering effettuato al The Master Cutting Room di New York
  • Lynn Goldsmith - fotografie
  • Lymba Inc. - art direction[8]

Classifica

modifica

Album

Anno Classifica Posizione
raggiunta
1975 Billboard 200   21[9]
  1. ^ Grand Funk Railroad - Caught in the Act, su debaser.it.
  2. ^ Nathan Brackett e David Hoard, The New Rolling Stone Album Guide, Fireside, 2004, p. 340.
  3. ^ (EN) Grand Funk Railroad Caught in the Act, su sputnikmusic.com.
  4. ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 421.
  5. ^ Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 381.
  6. ^ (EN) Billboard, New York, Lee Zhito, 6 settembre 1975, p. 66, https://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/70s/1975/Billboard%201975-09-06.pdf. URL consultato il 9 giugno 2018.
  7. ^ Caught in the Act by Grand Funk Railroad, su rateyourmusic.com. URL consultato il 9 giugno 2018.
  8. ^ Note di copertina di Caught in the Act, Grand Funk Railroad, Capitol Records, SABB-11445, 1975.
  9. ^ Grand Funk Railroad Caught in the Act Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 9 giugno 2018.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock