Alpine-Renault A110 1600

La Alpine-Renault A110 1600 è una versione sportiva della Alpine-Renault A110, specificatamente progettata per partecipare alle competizioni rallistiche, in special modo al Campionato internazionale costruttori, campionato in cui ha gareggiato dal 1970 al 1972, vincendo nel 1971.[1]

Alpine-Renault A110 1600
Alpine-Renault A110 1600 usata dalla coppia Nicolas-Todt al rally del Portogallo 1971
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Francia  Alpine-Renault
CategoriaCampionato del mondo rally
ClasseGruppo 4
Produzione1970-1972
SostituisceAlpine-Renault A110 1400
Sostituita daAlpine-Renault A110 1800
Descrizione tecnica
Meccanica
Motore1,6 litri con 4 cilindri
Altro
AvversarieCitroën SM, Ford Escort RS1600, Saab 96 V4, Nissan 240Z, Datsun 1600 SSS, Porsche 911 S Coupé
Risultati sportivi
DebuttoCampionato internazionale costruttori 1970
PilotiJean-Luc Thérier
Jean-Claude Andruet
Bernard Darniche
Ove Andersson
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
4
Campionati costruttori1
Campionati piloti0
Notedati riferiti al campionato internazionale costruttori

La vettura, che era chiamata anche A110 1600S e dotato del motore da 1565 cm³ con 138 CV, con alla guida Jean Claude Andruet ha vinto il campionato europeo rally 1970, con Alpine che è finita al secondo posto nella classifica costruttori.[2]

Retro
Vista laterale

Palmarès

modifica

Vittorie nel mondiale[3]

modifica
Anno Rally Pilota
1971   Rally di Monte Carlo   Ove Andersson[4]
  Rally di Sanremo   Ove Andersson
  Österreichische Alpenfahrt   Ove Andersson
  Rally dell'Acropoli   Ove Andersson

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo