Amaramente
film del 1956 diretto da Luigi Capuano
Amaramente è un film italiano del 1956, diretto da Luigi Capuano.
Amaramente | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1956 |
Durata | 90 min |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Luigi Capuano |
Sceneggiatura | Luigi Capuano, Vincenzo Talarico |
Casa di produzione | Romana Film |
Distribuzione in italiano | Siden Film |
Fotografia | Augusto Tiezzi |
Musiche | Michele Cozzoli |
Scenografia | Alfredo Montori |
Interpreti e personaggi | |
|
TramaModifica
Napoli. Industriale ha due figli: il fannullone Carlo, legato a un'operaia di dubbia moralità, e la brava Franca, fidanzata con Mario, amministratore dell'azienda. Carlo ruba, e il sospettato è Mario. La sua innocenza trionferà.[1]
ProduzioneModifica
Il film è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, allora molto in voga tra il pubblico italiano, poi ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice.
DistribuzioneModifica
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 24 dicembre del 1956.
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- Amaramente / Amaramente (altra versione), su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Amaramente, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it.
- (EN) Amaramente, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Amaramente, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Amaramente, su Box Office Mojo, IMDb.com.