Annihilation Principle

Annihilation Principle è il quarto album in studio del gruppo musicale thrash metal statunitense Lääz Rockit, pubblicato dall'etichetta discografica Enigma Records nel 1989.[2]

Annihilation Principle
album in studio
ArtistaLääz Rockit
Pubblicazione1989
Durata44:15
Dischi1
Tracce9
GenereThrash metal[1]
Speed metal[1]
EtichettaEnigma Records
ProduttoreRoy M. Rowland
Registrazioneago. - set. 1988 presso Prairie Sun Recorders di Cotati
FormatiLong playing, MC, CD
Lääz Rockit - cronologia
Album precedente
(1987)
Album successivo
(1991)

Il disco

modifica

Il disco, originariamente uscito tramite la Enigma Records, fu pubblicato in Europa dalla Roadrunner Records, con l'aggiunta di due bonus tracks registrate dal vivo.[3] L'album seguì lo stesso percorso intrapreso con il precedente, fornendo dei brani orientati verso il thrash metal della Bay Area, questo fu uno dei motivi per i quali il disco contribuì notevolmente all'aumento della notorietà della band.[3][4][5]

La quinta traccia del disco, Holiday in Cambodia, è una cover del gruppo anarcho punk Dead Kennedys e venne estrapolata per la realizzazione del primo singolo della band, edito dalla Roadrunner Records nel 1990.[6] Inoltre per il brano Fire in the Hole, contenuto in quest'album, venne girato il primo videoclip realizzato dalla band, che fu trasmesso dal canale televisivo MTV.[7]

Il CD fu ristampato una prima volta dalla Old Metal Records nel 2006 e tre anni dopo uscì con l'aggiunta di un DVD, contenente l’esibizione del gruppo durante il festival Dynamo Open Air del 1988, edito dalla Massacre Records.[4][8]

  1. Fire in the Hole – 3:50
  2. Mob Justice – 5:00
  3. Chain of Fools – 4:16
  4. Shadow Company – 6:19
  5. Holiday in Cambodia – 3:46 – (cover dei Dead Kennedys)
  6. Bad Blood – 4:36
  7. Chasin' Charlie – 4:41
  8. Mirror to Madness – 5:09
  9. The Omen – 6:38
Tracce bonus del CD edito da Roadrunner Records
  1. Euroshima (live) – 4:25
  2. Spared from Fire (live) – 6:07

Formazione

modifica

Produzione

modifica
  1. ^ a b (EN) Annihilation Principle, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 5 marzo 2017.
  2. ^ (EN) Laaz Rockit, su bnrmetal.com. URL consultato il 5 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2017).
  3. ^ a b Recensione Laaz Rockit - Annihilation Principle, su metallized.it. URL consultato il 5 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2017).
  4. ^ a b Laaz Rockit – Recensione: Annihilation Principle (Ristampa 2009), su metallus.it, 9 marzo 2009. URL consultato il 5 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2017).
  5. ^ (EN) Lääz Rockit, su graspop.be. URL consultato il 5 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2019).
  6. ^ Almost Famous - # 19 - Lääz Rockit, su metallized.it, 28 dicembre 2015. URL consultato il 5 marzo 2017.
  7. ^ (EN) Laaz Rockit/Michael Coons, Bio-Interview,City’s Gonna Burn, Know Enemy, Annihilation, su fullinbloom.com, 4 giugno 2011. URL consultato il 5 marzo 2017.
  8. ^ (DE) Lääz Rockit: Annihilation Principle (1988), su musik-sammler.de. URL consultato il 5 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2017).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal