Anoxia villosa

specie di coleottero

Anoxia villosa (Fabricius, 1781) è un coleottero della famiglia Scarabaeidae diffuso in Europa.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anoxia villosa
Anoxia villosa (Fabricius, 1781)
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Coleopteroidea
Ordine Coleoptera
Sottordine Polyphaga
Infraordine Scarabaeiformia
Superfamiglia Scarabaeoidea
Famiglia Scarabaeidae
Sottofamiglia Melolonthinae
Tribù Melolonthini
Genere Anoxia
Specie A. villosa
Nomenclatura binomiale
Anoxia villosa
(Fabricius, 1781)

Descrizione modifica

Adulto modifica

Anoxia, presenta una colorazione marroncina, leggermente più scura di quella di molti altri melolontinaei ed ha il pronoto e le elitre (che ricoprono il secondo paio di ali membranose utilizzate per volare) ricoperti da una lieve peluria. Vista dal basto si può notare la pronunciata pubescenza dell'addome, caratteristica dei membri del genere Anoxia. Come tutti i melolontini, Anoxia villosa non presenta un gran dimorfismo sessuale, l'unica differenza tra i maschi e le femmine sta nelle antenne, alla cui estremità i maschi possiedono del ciuffi. Gli adulti sono di abitudini notturne e vengono spesso e volentieri attratti dalle luci artificiali.

Volo

Il volo di quest'insetti costituisce il loro principale mezzo di spostamento. Infatti seguono l'odore dei feromoni emanato dagli altri esemplari in volo, volo che però non è molto agile. In caso di ostacolo improvviso, infatti questi coleotteri non hanno riflessi sufficienti per evitarlo, andandovi a sbattere e cadendo a terra.

Larva modifica

La larva di Anoxia è a forma di "C", e presenta un colore bianco-giallastro. La testa e le 3 paia di zampe chitinose, sono di color marrone/rossiccio mentre, lungo i fianchi di essa si possono notare dei forellini chitinosi, questi ultimi servono alla larva per respirare nel sottosuolo.

Biologia modifica

Dopo l'accoppiamento la femmina depone le uova circa 30 cm sottoterra, da cui usciranno le larve che si nutriranno di radici di piante erbacee o di materia organica in decomposizione. Durante lo sviluppo le larve compiranno principalmente 2 mute, che definiranno i 3 stadi larvali principali L1, L2, e L3. Dopo circa 2 anni la larva si trasforma in pupa, fase in cui svilupperà gli organi sessuali, le due paia di ali e le zampe. A giugno usciranno gli adulti che daranno così il via ad un nuovo ciclo. Gli adulti sono di abitudini notturne e possono essere attratti dalle luci artificiali; a differenza delle larve non si nutrono e consumano tutte le energie accumulate durante lo stadio larvale nella ricerca di un partner, ecco perché la loro vita dura poco meno di due mesi.

Distribuzione e habitat modifica

Le Anoxia si possono trovare facilmente nell'Europa meridionale, specialmente nella regione mediterranea.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Anoxia villosa