Aromia bungii

specie di coleottero

L'Aromia bungii (Faldermann, 1835) è un coleottero appartenente alla famiglia Cerambycidae, di origine cinese. Fu descritto per la prima volta nel 1835 da Franz Faldermann[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aromia bungii
Aromia bungii
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineCucujiformia
SuperfamigliaCerambycoidea
FamigliaCerambycidae
SottofamigliaCerambycinae
TribùCallichromatini
GenereAromia
SpecieA. bungii
Nomenclatura binomiale
Aromia bungii
(Faldermann, 1835)

Descrizione

modifica

L'Aromia bungii è un parassita xilofeo che infesta principalmente gli alberi del genere Prunus (in particolare l'albicocco e il susino) nel suo areale nativo, ma sono state segnalate infezioni anche di pioppi e ulivi[2]. Il coleottero attacca sia alberi sani che alberi colpiti da altri parassiti[2]. Le larve si schiudono dopo circa 10 giorni e poi scavano una galleria nel floema (alburno) e talvolta raggiungono anche il durame, creando ampi corridoi fino a 12 mm di diametro, lasciando residui dalle perforazioni[2].

Gli adulti sono lunghi da 22 a 38 mm. L'intero ciclo di vita può variare da 2 a 4 anni a seconda delle condizioni ambientali.[3]

Distribuzione e habitat

modifica

L'areale nativo dell'Aromia bungii si trova nell'Asia orientale; il coleottero si trova nelle aree subartiche e subtropicali della Cina, dell'Estremo Oriente russo, della Mongolia, della penisola coreana e del Vietnam settentrionale. Aromia bungii è stata segnalata anche in Germania, Italia e Giappone.[2][3]

  1. ^ (EN) Results for "aromia bungii", su catalogueoflife.org.
  2. ^ a b c d Aromia bungii, su agricoltura.regione.campania.it.
  3. ^ a b (EN) Pest survey card on Aromia bungii, su efsa.onlinelibrary.wiley.com.

Altri progetti

modifica