Associazione Calcio Chievo 1988-1989

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Chievo nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

Associazione Calcio Chievo
Stagione 1988-1989
Sport calcio
SquadraChievo
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianni Bui
PresidenteBandiera dell'Italia Bruno Garonzi
Serie C2 - Gir. B1º posto (in serie C1)
Coppa Italia Serie CFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Lazzarin (34)
Miglior marcatoreCampionato: Fiorio (19)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1988-1989 il Chievo disputò il suo terzo campionato di Serie C2. La stagione si concluse con la vittoria del girone e la promozione in Serie C1.

N. Ruolo Calciatore
  P Valentino De Grandi
  P Enzo Zanin
  D Massimo Beghetto
  D Maurizio D'Angelo
  D Rolando Maran (capitano)
  D Beniamino Montagni
  D Ivan Moretto
  D Pier Luigi Nicoli
  D Werner Seeber
  C Gigi Perlina
N. Ruolo Calciatore
  C Valter Curti
  C Paolo Galli
  C Dario Lazzarin
  A Michele Cossato
  A Flavio Fiorio
  A Alessio Florio
  A Giuseppe Folli
  A Giovanni Sartori
  Tosi
  Mancini

Risultati

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 1988-1989.

Girone di andata

modifica
11 settembre 1988
1ª giornata
Chievo1 – 0Forlì

18 settembre 1988
2ª giornata
Ospitaletto0 – 1Chievo

23 settembre 1988
3ª giornata
Novara1 – 0Chievo

2 ottobre 1988
4ª giornata
Chievo0 – 0Carpi

9 ottobre 1988
5ª giornata
Treviso0 – 1Chievo

16 ottobre 1988
6ª giornata
Chievo1 – 0Pro Sesto

23 ottobre 1988
7ª giornata
Giorgione0 – 1Chievo

30 ottobre 1988
8ª giornata
Chievo1 – 1Pergocrema

6 novembre 1988
9ª giornata
Suzzara0 – 3Chievo

13 novembre 1988
10ª giornata
Chievo0 – 0Orceana

20 novembre 1988
11ª giornata
Chievo5 – 0Pordenone

27 novembre 1988
12ª giornata
Ravenna0 – 0Chievo

4 dicembre 1988
13ª giornata
Chievo2 – 1Telgate

11 dicembre 1988
14ª giornata
Juventus Domo0 – 0Chievo

18 dicembre 1988
15ª giornata
Chievo0 – 0Varese

1º gennaio 1989
16ª giornata
Sassuolo2 – 0Chievo

8 gennaio 1989
17ª giornata
Chievo1 – 0Legnano

Girone di ritorno

modifica
15 gennaio 1989
18ª giornata
Forlì2 – 0Chievo

22 gennaio 1989
19ª giornata
Chievo5 – 1Ospitaletto

5 febbraio 1989
20ª giornata
Chievo2 – 0Novara

12 febbraio 1989
21ª giornata
Carpi0 – 0Chievo

19 febbraio 1989
22ª giornata
Chievo1 – 0Treviso

5 marzo 1989
23ª giornata
Pro Sesto0 – 2Chievo

12 marzo 1989
24ª giornata
Chievo2 – 0Giorgione

19 marzo 1989
25ª giornata
Pergocrema1 – 1Chievo

25 marzo 1989
26ª giornata
Chievo0 – 0Suzzara

9 aprile 1989
27ª giornata
Orceana0 – 0Chievo

16 aprile 1989
28ª giornata
Pordenone0 – 1Chievo

23 aprile 1989
29ª giornata
Chievo1 – 1Ravenna

30 aprile 1989
30ª giornata
Telgate0 – 2Chievo

4 maggio 1989
31ª giornata
Chievo1 – 0Juventus Domo

21 maggio 1989
32ª giornata
Varese1 – 1Chievo

28 maggio 1989
33ª giornata
Chievo4 – 2Sassuolo

4 giugno 1989
34ª giornata
Legnano2 – 1Chievo

Statistiche

modifica

Statistiche die giocatori

modifica
Giocatore[1] Ruolo Presenze Reti
  Valentino De Grandi P 5 -6
  Enzo Zanin P 30 -9
  Massimo Beghetto D 24 2
  Maurizio D'Angelo D 16 0
  Rolando Maran D 33 2
  Beniamino Montagni D 32 0
  Ivan Moretto D 30 2
  Pier Luigi Nicoli D 28 1
  Werner Seeber D 28 0
  Gigi Perlina C 26 0
  Valter Curti C 33 3
  Paolo Galli C 18 1
  Dario Lazzarin C 34 4
  Michele Cossato A 10 1
  Flavio Fiorio A 33 15
  Alessio Florio A 9 1
  Giuseppe Folli A 32 9
  Giovanni Sartori A 10 0
  Tosi 1 0
  Mancini 1 0
  1. ^ Nella tabella sono riportati i giocatori con almeno 1 presenza; la tabella tiene conto solo delle presenze e reti in campionato; per i portieri (P) le reti si intendono subite.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio