Associazione Vogherese Calcio 1934-1935

Voce principale: Associazione Calcio Voghera.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Vogherese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

Associazione Vogherese Calcio
Stagione 1934-1935
Sport calcio
SquadraVogherese
AllenatoreBandiera dell'Italia Amedeo Lissi
PresidenteCommissione composta da 3 membri.
Prima Divisione11ª nel girone C.
StadioCampo Sportivo Comunale
1936-1937
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Organigramma societario

modifica

Area direttiva[1]

  • Commissione direttiva: Pucci Delle Stelle, Clavarino e Guglielmo Bianchi
N. Ruolo Calciatore
  D Giulio Amapane
  C Angelo Barbieri
  C Carlo Battegazzorre[2]
  C Biondi
  C Pietro Bosoni
  A Colombo[3]
  C Aldo Della Bianca
  D Annibale Facchetti
  A Romeo Ferrari
  D Silvano Franceschetti
  A Luciano Guerriero
  P Amedeo Lissi
  A Giovanni Maggio
N. Ruolo Calciatore
  C Cesare Mandosso
  C Pietro Porri
  C Alfredo Preti
  A Romanzi
  A Gino Santi
  A Ettore Saragoni
  P Aldo Schiavi
  A Anacleto Smeraldi
  C Giuseppe Talpone
  P Gabriele Tanzi
  A Aldo Vecchio
  C Francesco Zampieri

Arrivi e partenze

modifica
Acquisti
D Giulio Amapane Piacenza tess.militare
C Fausto Cesarani Casteggio definitivo
A Colombo Pipelet[4] libero
A Carlo Gianelli Casteggio definitivo
P Amedeo Lissi Acciaierie Falck definitivo
A Romanzi ??? definitivo
A Ettore Saragoni Casteggio definitivo
A Sigoni ??? definitivo
C Francesco Zampieri Thiene definitivo
Cessioni
A Pietro Alessio Casale definitivo
A Guglielmo Arneri Bronese definitivo
C Enzo Bozzi ??? definitivo
C Renato Chiolini ??? definitivo
A Mario Corona Novara definitivo
A Guido Doria ??? definitivo
A Carlo Gianelli Derthona definitivo
A Alessandro Maseri Chieri definitivo
C Giordano Panzeri Siena definitivo
A Sigoni ??? definitivo
P Giuseppe Stella Derthona definitivo
A Alessandro Sturla Fano definitivo[5]

In lista di trasferimento nel 1935

modifica

Avendo rinunciato a disputare il campionato di Serie C 1935-1936 e non essendosi iscritta in Prima Divisione 1935-1936 regionale, la Vogherese mise in lista di trasferimento i seguenti giocatori:

Cessioni
P Amedeo Lissi ???[5]
A Giovanni Maggio fine attività[6]
C Cesare Mandosso ???
. Secondo Pasquali ???
C Pietro Porri ???[5]
A Gino Santi ???
A Ettore Saragoni ???[5]
P Aldo Schiavi Bressana[7]
A Anacleto Smeraldi ??? (militare a Piacenza)
D Mario Sozzani ???
C Giuseppe Talpone ???[5]
A Aldo Vecchio ???
C Zampieri ???[5]
  1. ^ "Disperati-Gastaldo", pag. 146.
  2. ^ Esordisce in prima squadra il 4 novembre 1934 in Vogherese-Saviglianese 0-2.
  3. ^ Esordisce in prima squadra il 14 ottobre 1934 in Vogherese-Andrea Doria 1-6. Non aveva ancora compiuto 15 anni.
  4. ^ Squadra U.L.I.C. partecipante al "Torneo dei Bar" di Voghera, indetto dal Comitato U.L.I.C. di Voghera.
  5. ^ a b c d e f g h Torna a giocare a Voghera nella Pro Voghera 1936-1937.
  6. ^ Si laurea in chimica nel 1935 e smette definitivamente di giocare.
  7. ^ In seguito tesserato per lo S.C. Italia di Voghera (1939-1940).

Bibliografia

modifica
  • Alessandro Disperati, Daniela Gastaldo, La storia dell'A.C. Voghera dal 1914 ad oggi - Primo volume, Varzi (PV), Edizioni Guardamagna, 1998, pp. 146-152.
  • "Il giornale di Voghera", settimanale di Voghera disponibile in forma digitale su lombardiabeniculturali.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio