Audovera (... – 580 circa) fu regina dei Franchi dell'Austrasia del nord-ovest, tra il 561 e il 567 circa, in quanto moglie di Chilperico I.

Ritratto ottocentesco di Albert Maignan del ripudio di Audovera.

Biografia

modifica

Secondo il vescovo Gregorio di Tours (536597), Audovera, di cui non si conoscono gli ascendenti, fu la prima moglie di Chilperico I[1].

Audovera, verso il 550 circa, sposò Chilperico, l'ultimogenito del re dei Franchi Sali della dinastia merovingia, Clotario I e, sempre secondo Gregorio di Tours, della sua terza moglie, Ingonda, di cui non si conoscono gli ascendenti[2].

Alla morte del suocero, nel 561, sempre secondo Gregorio di Tours e confermato anche dalle cronache del vescovo, Mario di Avenches[3], i quattro figli di Clotario I che erano ancora in vita si divisero il regno del padre in quattro parti e a Chilperico toccò quello che era stato il regno di suo padre Clotario[4], il regno di Soissons), cioè l'Austrasia del nord-ovest, di cui Audovera divenne regina consorte.

Sin dall'inizio del suo regno Chilperico I si scontrò col fratellastro Sigeberto I, re della vicina Austrasia, e approfittando del fatto che Sigeberto era impegnato a contrastare gli Avari, riuscì a conquistare Reims[5].
Ma, dopo avere sconfitto gli Avari, Sigeberto marciò contro Chilperico, riuscendo ad occupare Soissons, capitale del regno di Chilperico e a catturare Teodeberto, il primogenito di Audovera, che gli fu restituito, in buona salute, l'anno successivo[5].

Nel 566 un altro evento suscitò l'invidia di Chilperico I nei confronti di Sigeberto I: nell'ottica dell'alleanza coi Visigoti, il matrimonio di quest'ultimo con la principessa Brunechilde (Mérida, penisola iberica ca. 543Renève, Borgogna, autunno 613), figlia del re dei Visigoti di Spagna, Atanagildo e di Gosvinta dei Balti (?-589). Brunechilde, che oltre ad essere bella e con una ricca dote, era anche intelligente ed istruita, lasciato l'arianesimo, abbracciò la fede ortodossa[6].

Nel 567, Chilperico I, invidioso del fratellastro, dopo aver ripudiato la moglie, Audovera e allontanato da sé la sua concubina favorita, Fredegonda, chiese ad Atanagildo la mano di Galsuinda, la sorella maggiore di Brunechilde, che non gli fu rifiutata[1].

Dopo il ripudio, Audovera si ritirò in disparte, ma la terza moglie di Chilperico, l'antica concubina, Fredegonda, per assicurare il trono a suoi figli, avuti da Chilperico, prendendo a pretesto il matrimonio celebrato segretamente tra Brunechilde e il secondogenito di Audovera, Meroveo, verso il 576, lo fece uccidere.
In un secondo tempo, verso il 580, anche Audovera, in modo crudele, e l'ultimo figlio maschio[7] di Audovera, Clodoveo[8].

Audovera a Chilperico I diede cinque figli[1]:

  • Teodeberto (ca. 550-573), citato da Gregorio di Tours come figlio primogenito, fu catturato a Soissons dallo zio Sigeberto e restituito, in buona salute, al padre un anno dopo[4]. Fu ucciso in battaglia, durante la guerra civile, dopo aver devastato la Turenna
  • Meroveo (?-Thérouanne 577), erede del regno di Neustria, dopo la morte del fratello, che sposò la zia, la regina madre di Austrasia, Brunechilde
  • Clodoveo (?-Noisy-le-Grand 580), citato da Gregorio di Tours come figlio terzogenito, dopo la morte di Meroveo, si rifugiò a Bordeaux e che fu ucciso per ordine della matrigna, Fredegonda[8] e che fu sepolto accanto al fratello Meroveo in un monastero alle porte di Parigi[9], il monastero di San Vincenzo[10], che in seguito divenne famoso col nome di Saint-Germain-des-Prés[11]
  • Basina (?-dopo il] 590), che fu violentata dai servi di Fredegonda e costretta ad entrare in convento e farsi suora[8], nell'abbazia della Santa Croce di Poitiers, che rifiutò l'invito del padre a recarsi nella penisola iberica per il matrimonio con Recaredo, l'erede al trono del regno dei Visigoti [12] e che guidò una rivolta, assieme alla cugina Clotilde, figlia di Cariberto I, contro la badessa, Leubovera[13].
  • Clodesinde (ca. 567-?), non è citata da Gregorio di Tours, ma nel Liber Historiæ Francorum.
  1. ^ a b c Gregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 28
  2. ^ Gregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 3
  3. ^ Marii Episcopi Aventicensis Chronica
  4. ^ a b Gregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 22
  5. ^ a b Gregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 23
  6. ^ Gregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 27
  7. ^ Il primogenito, Teodeberto, era stato ucciso in battaglia, durante la guerra civile, dopo aver devastato la Turenna, nel 573.
  8. ^ a b c Gregorio di Tours, Historia Francorum, V, 39
  9. ^ Gregorio di Tours, Historia Francorum, VIII, 10
  10. ^ Gregorio di Tours, Historia Francorum, VI, 46
  11. ^ In seguito attorno all'Abbazia di Saint-Germain-des-Prés si sviluppò l'omonimo quartiere.
  12. ^ Gregorio di Tours, Historia Francorum, VI, 34
  13. ^ Gregorio di Tours, Historia Francorum, X, 15

Bibliografia

modifica

Fonti primarie

modifica

Letteratura storiografica

modifica
  • Christian Pfister, La Gallia sotto i Franchi merovingi. Vicende storiche, in Storia del mondo medievale, Cambridge, Cambridge University Press, 1999, pp. 688-711.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica