La baia di Hakata (博多湾?, Hakata-wan) è una baia nella parte nordoccidentale della città di Fukuoka, sull'isola giapponese di Kyūshū, nella prefettura di Fukuoka. Si affaccia sullo stretto di Tsushima, ed è dotata di spiagge e di un porto, anche se parti della baia sono state bonificate nell'espansione della città di Fukuoka.

Baia di Hakata
Vista della baia dall'isola di Noko. Sulla sinistra Umi no Nakamichi
Parte diMar del Giappone
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneKyūshū
Prefettura Prefettura di Fukuoka
Coordinate33°37′55.27″N 130°22′24.38″E
Mappa di localizzazione: Giappone
Baia di Hakata
Baia di Hakata

La baia è forse più famosa per le invasioni mongole del Giappone del 1274 e del 1281 che ebbero luogo nei pressi; entrambe le invasioni, infatti, vengono a volte indicate come la "battaglia della baia di Hakata".

Nella cultura di massa

modifica

La baia rappresenta l'ambientazione del manga Angolmois genkō kassen-ki: Hakata-hen, seguito di Angolmois: genkō kassen-ki (ambientato a Tsushima), che vede il protagonista Kuchii Jinzaburō, samurai errante esiliato dallo shogunato Kamakura, opporsi all'invasione mongola del 1274.

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN425154015338509310002
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone