Begoña García
cestista spagnola
Begoña García | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 165 cm | |
Peso | 61 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Ritirata | 2012 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2002 | Detroit Shock | 8 |
Parma | ||
2004-2005 | Hondarribia-Irún | |
2005-2007 | Reyer Venezia | |
2007-2008 | Hondarribia-Irún | |
2009-2010 | Rivas Ecópolis | |
2010-2011 | A.D. Cortegada | |
2011-2012 | Unión Navarra | |
Nazionale | ||
![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Francia 2001 | |
Bronzo | Grecia 2003 | |
![]() | ||
Oro | Palma di Maiorca 1999 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Begoña García Piñero (Cadice, 1º marzo 1976) è un'ex cestista spagnola, professionista nella WNBA.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Begoña García (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Begoña García, su wnba.com, Women's National Basketball Association.
- (EN) Begoña García, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- Begoña García, su Legabasketfemminile.it, LegA Basket Femminile.