Bertrando

prenome maschile
Disambiguazione – Se stai cercando il cognome italiano, vedi Beltrami (cognome).

Bertrando è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti

modifica

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

È la forma italiana di Bertrand, nome di origine germanica composto da beraht (o berht, "splendente", "illustre") e rand ("orlo di scudo")[1][3]. Si è confuso, già anticamente, con il nome Beltramo (col quale condivide il primo elemento), tanto che ad oggi non è facile districarli[1], e addirittura alcune fonti gli danno il suo stesso significato[3] , considerandolo la sua forma francese[4].

Oltre che con Beltramo, il primo dei due elementi che compone il nome, molto diffuso fra i nomi di origine germanica, si riscontra anche in Alberto, Erberto, Angilberto, Viliberto, Fulberto, Bertrada e molti altri, mentre il secondo si può identificare in Randolfo.

Onomastico

modifica

L'onomastico viene festeggiato il 30 giugno in ricordo di san Bertrando di Le Mans, vescovo, invocato contro il pericolo di contrarre i tumori e le malattie incurabili[5]. Si ricorda con questo nome anche, alle date seguenti:

Persone

modifica
 
Bertrando Spaventa

Variante Bertrand

modifica
 
Bertrand Barère
 
Bertrand de Thessy
 
Bertrand Russell

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b c d e (EN) Bertrand, su Behind the Name. URL consultato l'11 marzo 2013.
  2. ^ Friûl.net, su friul.net. URL consultato il 13 febbraio 2019.
  3. ^ a b c Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, p. 91, ISBN 88-7938-013-3.
  4. ^ K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, p. 98, ISBN 0-7387-2368-1.
  5. ^ a b c d e f g Santi e beati di nome Bertrando, su Santi, beati e testimoni. URL consultato l'11 marzo 2013.

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi