Breda A.8

bombardiere Breda

Il Breda A.8, citato anche come Breda A8[3], era un bombardiere notturno bimotore biplano realizzato dall'azienda italiana Società Italiana Ernesto Breda negli anni venti e rimasto allo stadio di prototipo.

Breda A.8
Breda A.8
Descrizione
Tipobombardiere notturno
Equipaggio4
ProgettistaUgo Abate
CostruttoreBandiera dell'Italia Breda
Data primo volo1927
Utilizzatore principaleBandiera dell'Italia Regia Aeronautica (previsto)
Esemplari1
Sviluppato dalBreda A.3 [1]
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza16,7 m [1]
Apertura alare23,00 m [1]
Superficie alare143,0 [2]
Carico alare39 kg/m²
Peso a vuoto3 500 kg
Peso carico5 500 kg[2]
Capacità1 800 kg
Propulsione
Motore2 Lorraine-Dietrich 12 Db
Potenza400 CV (294 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max189 km/h[2]
Velocità di stallo75 km/h
Autonomia6 h
Tangenza3 500 m
Armamento
Bombefino a 800 kg
Coefficiente di sicurezza8,5
Notedati relativi al prototipo

i dati sono estratti da Annuario dell'Aeronautica Italiana – 1929[3] integrati dove indicato

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia modifica

Sviluppo modifica

Nella seconda parte degli anni venti la Breda decise di sviluppare una versione migliorata del precedente bombardiere quadrimotore A.3[1], progettato dall'ingegnere Ugo Abate[2] , che aveva volato per la prima volta a Sesto San Giovanni nell'autunno 1924. Il nuovo modello, che ne riproponeva l'impostazione generale caratterizzata dalla configurazione alare biplano-sesquiplana, con struttura mista in legno e metallo. Le due unità motrici Lorraine-Dietrich 12 Db da 400 CV (294 kW)[2] ciascuno, azionavano eliche bipala lignee, ed erano collocate in gondole installate sull'ala inferiore[2]. Nelle intenzioni del progettista il bimotore avrebbe dovuto migliorare le mediocri caratteristiche di volo dimostrate dai voli di prova dalla precedente versione A.3.[1]

L'aereo andò in volo per la prima volta nel 1927, evidenziando però, al pari del suo predecessore, prestazioni modeste. Per cercare di migliorare le caratteristiche generali venne quindi deciso di sostituire gli originali propulsori con i più potenti Isotta Fraschini Asso 500 da 500 CV (368 kW) non riuscendo comunque ad ottenere miglioramenti sostanziali e determinando così l'abbandono di ogni ulteriore sviluppo da parte della Regia Aeronautica[1]

Utilizzatori modifica

  Italia

Note modifica

  1. ^ a b c d e f Breda A.8 in Уголок неба.
  2. ^ a b c d e f Apostolo 2013, p. 148.
  3. ^ a b Annuario dell'Aeronautica Italiana, Tabella riassuntiva delle caratteristiche degli apparecchi.

Bibliografia modifica

  • Jotti da Badia Polesine, Annuario dell'Aeronautica Italiana 1929-1930, Milano, Ed. Libreria Aeronautica, 1930.

Periodici modifica

  • Giorgio Apostolo, Ali Tricolori. Gli Aerei militari italiani 1923-1934, in Storia Militare Dossier, n.8, Parma, Ermanno Albertelli, maggio-giugno 2013, pp. 148.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica