Bristol Brabazon

aereo di linea Bristol

Il Bristol Type 167 Brabazon era un aereo di linea ad ala bassa realizzato dall'azienda britannica Bristol Aeroplane Company nei tardi anni quaranta e rimasto allo stadio di prototipo.

Bristol Brabazon
Il prototipo del Brabazon
Descrizione
Tipoaereo di linea
Equipaggio6-12
CostruttoreBandiera del Regno Unito Bristol
Data primo volo4 settembre 1949
Data ritiro dal servizio1953
Esemplari1 (più 1 non terminato)
Dimensioni e pesi
Lunghezza53,95 m (177 ft 0 in)
Apertura alare70,1 m (230 ft 0 in)
Altezza15,24 m (50 ft 0 in)
Superficie alare493,95 (5 316,83 ft²)
Passeggeri100[1]
Propulsione
Motore8 radiali Bristol Centaurus
Potenza2 650 hp (1 860 kW) ciascuno
Notedati riferiti al Brabazon Mark I

i dati sono estratti da Virtual Aircraft Museum[2] integrati dove indicato

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Caratterizzato dalle misure imponenti e da una configurazione motrice basata su otto motori che fornivano il moto a quattro coppie di eliche controrotanti, era destinato al trasporto passeggeri su rotte commerciali transatlantiche tra la Gran Bretagna e gli Stati Uniti d'America ma si rivelò antieconomico e lo sviluppo venne abbandonato.

Storia del progetto

modifica

Versioni

modifica
Brabazon I
prototipo, l'unico esemplare che sia stato ultimato.[3]
Brabazon II
versione con capacità per 100 posti a sedere, equipaggiato con motori turboelica Bristol Proteus 710 e capacità combustibile pari a 7.000 L e caratterizzato da alcune migliorie tra le quali un diverso carrello d'atterraggio principale a quattro ruote. Realizzato in un solo esemplare, il prototipo non riuscì ad essere terminato a causa dell'annullamento del programma e quindi smantellato.[3]
  1. ^ Brochure Bristol Brabazon.
  2. ^ Bristol 167 Brabazon in Virtual Aircraft Museum.
  3. ^ a b Bristol Brabazon in Уголок неба.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2012001754 · GND (DE7607859-0 · J9U (ENHE987007585907205171