Buchanania cochinchinensis

(Reindirizzamento da Buchanania latifolia)

Buchanania cochinchinensis (Lour.) M.R.Almeida è una pianta della famiglia Anacardiaceae[1], diffusa in Asia.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Buchanania cochinchinensis
Buchanania cochinchinensis a Bodhgaya
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Malvidi
OrdineSapindales
FamigliaAnacardiaceae
GenereBuchanania
SpecieB. cochinchinensis
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineSapindales
FamigliaAnacardiaceae
GenereBuchanania
SpecieB. cochinchinensis
Nomenclatura binomiale
Buchanania cochinchinensis
(Lour.) M.R.Almeida
Sinonimi

Buchanania latifolia
Roxb.

Nomi comuni

Nepalese: Noce Chirauli (चिरैfजि), Achar (अचार) (in Madhya Pradesh), sanscrito: Rājāyatana

Descrizione

modifica

È una pianta sempreverde di 13-15 metri di altezza.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

Diffusa in India, in Nepal, nel Sudest asiatico (Laos, Birmania, Thailandia e Vietnam) e nella Cina meridionale (Hainan e Yunnan).[1][3] Vive tra i 100 e i 1500 metri di altezza.

Il frutto è dolce con retrogusto acido, commestibile, usato in Birmania e India per la preparazione di dolci sia, tostato, in sostituzione delle mandorle.

  1. ^ a b (EN) Buchanania cochinchinensis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) Buchanania latifolia, in Flora of China.
  3. ^ (EN) Buchanania latifolia, in GRIN Database.

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica