Buzuluk
città della Russia
Buzuluk città (gorod) | |||
---|---|---|---|
Бузулу́к | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Volga | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Buzulukskij | ||
Territorio | |||
Coordinate | 52°47′N 52°15′E / 52.783333°N 52.25°E | ||
Altitudine | 70 m s.l.m. | ||
Superficie | 54 km² | ||
Abitanti | 87 286 (2002) | ||
Densità | 1 616,41 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 461040 | ||
Prefisso | 35342 | ||
Fuso orario | UTC+5 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Buzuluk è una città della Russia europea orientale (oblast' di Orenburg), situata sul fiume Samara poco oltre la confluenza in esso dei fiumi Buzuluk e Tok, circa 250 km in linea d'aria a nordovest del capoluogo Orenburg.
Analogamente a molte altre città della zona, fu fondata come avamposto militare nel XVIII secolo nella fase di penetrazione russa nell'Asia centrale. Buzuluk, in particolare, risale al 1736; lo status di città è del 1781. È il capoluogo del Buzulukskij rajon.
OnorificenzeModifica
Ordine del distintivo d'onore | |
— 1986[1] |
Ordine della Stella Rossa (Cecoslovacchia) | |
— [1] |
NoteModifica
- ^ a b (RU) История города, su Администрация города Бузулука. URL consultato il 10 agosto 2021.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Buzuluk
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru. URL consultato l'11 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 233704142 · LCCN (EN) n80163481 · GND (DE) 4088748-0 |
---|