CONCACAF Champions League 2023

La CONCACAF Champions League 2023 è stata la 58ª edizione della CONCACAF Champions League, nonché la quindicesima con questa denominazione.

CONCACAF Champions League 2023
2023 Scotiabank CONCACAF Champions League
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione CONCACAF Champions League
Sport Calcio
Edizione 58ª
Organizzatore CONCACAF
Date dal 7 marzo 2023
al 4 giugno 2023
Partecipanti 16
Formula Eliminazione diretta
Sito web concacafchampionsleague.com
Risultati
Vincitore León
(1º titolo)
Secondo Los Angeles FC
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Cile Víctor Dávila
Miglior marcatore Bandiera del Gabon Denis Bouanga (6)
Miglior portiere Bandiera degli Stati Uniti John McCarthy
Incontri disputati 30
Gol segnati 82 (2,73 per incontro)
Cronologia della competizione
2024 (Champions Cup)

Il León è il club vincitore della competizione, grazie alla doppia vittoria in finale sul Los Angeles FC (2-1 e 0-1).

Formula

modifica

Le squadre partecipanti sono 16, provenienti dalle tre associazioni regionali che compongono la CONCACAF: la North American Football Union, la Unión Centroamericana de Fútbol e la Caribbean Football Union.

I club, per poter partecipare al torneo, devono rispettare i criteri imposti dalla CONCACAF in materia di stadi. Se le squadre aventi diritto a partecipare non hanno uno stadio casalingo in grado di soddisfare i criteri richiesti, possono indicarne un altro a norma nel proprio paese. Se un club non riuscisse a trovare un impianto adeguato per la competizione sarebbe escluso dalla manifestazione.[1]

Le partecipanti sono inserite in un tabellone di tipo tennistico: tutti i turni sono a eliminazione diretta con incontri di andata e ritorno, fino alle semifinali in caso di parità nel risultato aggregato il passaggio del turno è deciso applicando la regola dei gol fuori casa, in caso di ulteriore parità non sono effettuati i tempi supplementari ma si decide il passaggio del turno attraverso i rigori. In finale in caso di parità si disputano i tempi supplementari e quindi i rigori.[2] Negli ottavi e nei quarti di finale il fattore campo è determinato dalla posizione sorteggiata nel tabellone, mentre nelle semifinali e in finale è determinato dai risultati dei turni precedenti.[2]

Turno Sorteggio Andata Ritorno
Ottavi di finale 7 novembre 2022
(Miami, USA)
7-9 marzo 2023 14-16 marzo 2023
Quarti di finale 4-6 aprile 2023 11-13 aprile 2023
Semifinali 25-27 aprile 2023 2-4 maggio 2023
Finale 31 maggio 2023 4 giugno 2023

Squadre partecipanti

modifica
Nazione Slot Club Qualificazione
  Messico
4 posti
MEX 1 Atlas Campione Torneo Apertura 2021 e Torneo Clausura 2022
MEX 2 León Finalista Torneo Apertura 2021
MEX 3 Pachuca Finalista Torneo Clausura 2022
MEX 4 Tigres UANL Miglior classificata complessiva nella Liga MX
  Stati Uniti
4 posti
USA 1 Los Angeles FC Campione MLS 2022
USA 2 Philadelphia Union 1º posto in Eastern Conference 2022
USA 3 Orlando City Vincitore U.S. Open Cup 2022
USA 4 Austin FC Quarto nella regular season MLS 2022[3]
  Canada
1 posto
CAN 1 Vancouver Whitecaps Vincitore Canadian Championship 2022
  Honduras
3 posti
HND 1 Olimpia Vincitore CONCACAF League 2022
HND 2 Real España Miglior semifinalista di CONCACAF League 2022
HND 3 Motagua Seconda miglior semifinalista di CONCACAF League 2022
  Costa Rica
1 posto
CRC 1 Alajuelense Finalista di CONCACAF League 2022
  El Salvador
1 posto
SLV 1 Alianza Miglior eliminata ai quarti di finale di CONCACAF League 2022
  Panama
1 posto
PAN 1 Tauro Miglior eliminata ai quarti di finale CONCACAF League 2022
CFU
1 posto
CCC 1   Violette Campione Campionato per club CFU 2022

Partite

modifica

Tabellone

modifica
Ottavi Quarti Semifinali Finale
                  
  Violette 3 0
  Austin FC 0 2
  Violette 0 2
  León 5 1
  Tauro 0 0
  León 1 2
  León 1 3
  Tigres UANL 2 1
  Tigres UANL 0 1
  Orlando City 0 1
  Tigres UANL 1 5
  Motagua 0 0
  Motagua 0 1
  Pachuca 0 1
  León 2 1
  Los Angeles FC 1 0
  Vancouver Whitecaps 5 2
  Real España 0 3
  Vancouver Whitecaps 0 0
  Los Angeles FC 3 3
  Alajuelense 0 2
  Los Angeles FC 3 1
  Los Angeles FC 1 3
  Philadelphia Union 1 0
  Olimpia 4 0
  Atlas 1 4
  Atlas 0 2
  Philadelphia Union 1 2
  Alianza 0 0
  Philadelphia Union 0 4

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Violette   3 - 2   Austin FC 3 - 0 0 - 2
Tauro   0 - 3   León 0 - 1 0 - 2
Tigres UANL   1 - 1 (gfc)   Orlando City 0 - 0 1 - 1
Motagua   1 - 1 (gfc)   Pachuca 0 - 0 1 - 1
Vancouver Whitecaps   7 - 3   Real España 5 - 0 2 - 3
Alajuelense   2 - 4   Los Angeles FC 0 - 3 2 - 1
Olimpia   4 - 5   Atlas 4 - 1 0 - 4
Alianza   0 - 4   Philadelphia Union 0 - 0 0 - 4

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
León   6 - 2   Violette 5 - 0 1 - 2
Motagua   0 - 6   Tigres UANL 0 - 1 0 - 5
Vancouver Whitecaps   0 - 6   Los Angeles FC 0 - 3 0 - 3
Philadelphia Union   3 - 2   Atlas 1 - 0 2 - 2

Semifinali

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Tigres UANL   3 - 4   León 2 - 1 1 - 3
Philadelphia Union   1 - 4   Los Angeles FC 1 - 1 0 - 3
León
31 maggio 2023
Finale - Andata
León2 – 1
referto
Los Angeles FCStadio Nou Camp
Arbitro:   Lopez

Los Angeles
4 giugno 2023
Finale - Ritorno
Los Angeles FC0 – 1
referto
LeónBanc of California Stadium
Arbitro:   Cisneros

  1. ^ Champions League - Regulations, su concacaf.com. URL consultato il 3 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2015).
  2. ^ a b (EN) 2022 Regulations (PDF), su concacafchampionsleague.com. URL consultato il 26 gennaio 2022.
  3. ^ Partecipa come miglior classificato al termine della stagione regolare fra le squadre non già qualificate, dato che il Los Angeles FC ha vinto sia la MLS Cup che il Supporters' Shield

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio