Calidris virgata

specie di uccello

L'afrizia o piro-piro striato (Calidris virgata (Gmelin, 1789)) è un uccello della famiglia degli Scolopacidae, precedentemente considerato unico rappresentante del genere Aphriza.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Afrizia
Aphriza virgata
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
OrdineCharadriiformes
SottordineScolopaci
FamigliaScolopacidae
GenereCalidris
SpecieC. virgata
Nomenclatura binomiale
Calidris virgata
(Gmelin, 1789)
Sinonimi

Aphriza virgata

Distribuzione e habitat

modifica

Questo uccello vive lungo la costa occidentale dell'America del Nord e dell'America del Sud, dall'Alaska al Cile. Lo si incontra anche in Argentina (Terra del Fuoco) e sulle Isole Falkland. Di rado si spinge anche sulle coste del Golfo del Messico.

Tassonomia

modifica

Calidris virgata è classificata dall'International Ornithologists' Union (o IOC) come appartenente al genere Calidris tuttavia in passato era considerata come specie monofiletica ed appartenente al genere Aphriza Audubon, 1839, con il nome scientifico di Aphriza virgata[2].

  1. ^ (EN) BirdLife International 2009, Calidris virgata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Scolopacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 maggio 2014.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Calidris virgata, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli