Camera dei deputati (Brasile)
La Camera dei Deputati del Brasile (in portoghese: Câmara dos Deputados) è la camera bassa del Congresso Nazionale del Brasile.
Camera dei Deputati | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Tipo | Camera bassa del Congresso Nazionale del Brasile |
Istituito | 6 maggio 1826 |
Presidente | Arthur Lira (PP) |
Ultima elezione | 2 ottobre 2022 |
Prossima elezione | 2026 |
Numero di membri | 513 |
Durata mandato | 4 anni |
![]() | |
Gruppi politici | Camera Uscente:[1] Governo (253) Appoggio esterno (29) Opposizione (231) |
Sede | Palazzo del Congresso Nazionale |
Indirizzo | Palácio do Congresso Nacional - Praça dos Três Poderes - Anexo 2, Centro de Documentação e Informação, Pavimento Superior, Ala C, Sala 15 (Coordenação de Arquivo - Coarq) |
Sito web | www2.camara.leg.br/ |
StoriaModifica
Le legislature vengono conteggiate dalle prime sedute del Senato e della Camera, il 6 maggio 1826. Le due camere sono ordinate dalla prima Costituzione brasiliana, adottata nel 1824.
Tutte le legislature vengono conteggiate con l'elezione di entrambe le camere prima nell'Assemblea Generale dell'Impero Brasiliano poi nell'attuale Congresso Nazionale della Repubblica Federale del Brasile.
Nel periodo imperiale, l'organo legislativo era l'Assemblea Generale. L'Assemblea Generale era formata dalla Camera dei Deputati e dal Senato, i senatori erano eletti a vita e il Senato era un'istituzione permanente mentre la Camera dei Deputati veniva rieletta ogni quattro anni, a meno che non venisse sciolta prima.
Quando il Brasile è diventato una repubblica federale, l'Assemblea Generale ha cambiato nome in Congresso Nazionale.
Ogni Stato e distretto federato è rappresentato, all'interno del Senato Federale, da tre senatori.
Gli Stati e i distretti federati sono rappresentati all'interno della Camera dei Deputati in base al censo (registrato dall'Istituto Brasiliano di Geografia e Statistica ogni 10 anni), con un minimo di 8 rappresentanti e un massimo di 70.[2]
Le elezioni si tengono ogni quattro anni per l'intero Congresso e sono eletti uno o due terzi dei seggi del Senato e tutti i seggi della Camera.
NoteModifica
- ^ Nonostante il nuovo governo nato dalle elezioni del 2022 sia già entrato in carica, i nuovi parlamentari eletti giureranno solo il 1º febbraio 2023
- ^ (PT) The Chamber of Deputies, su Portal da Câmara dos Deputados. URL consultato il 17 luglio 2018.
Collegamenti esterniModifica
- (PT, ES, EN) Sito ufficiale, su camara.leg.br.
- (EN) Camera dei deputati, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Camera dei deputati, su GitHub.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147110006 · ISNI (EN) 0000 0001 0701 6230 · LCCN (EN) n80113169 · GND (DE) 220076-4 · BNF (FR) cb11985222k (data) · J9U (EN, HE) 987007259181105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80113169 |
---|