Campana (comune italiano)

comune italiano

Campana è un comune italiano di 1 631 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Campana
comune
Campana – Stemma
Campana – Bandiera
Campana – Veduta
Campana – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Calabria
Provincia Cosenza
Amministrazione
SindacoAgostino Chiarello (Campana futura) dal 20-9-2020
Territorio
Coordinate39°25′N 16°49′E / 39.416667°N 16.816667°E39.416667; 16.816667 (Campana)
Altitudine612 m s.l.m.
Superficie104,65[1] km²
Abitanti1 631[2] (30-11-2019)
Densità15,59 ab./km²
FrazioniPaese Vecchio, Santa Croce, Convento, Fiera della Ronza, Pietra dell'Incavallicata, Fimminamorta, Gullitiellu, U Ponte, Chiesa Madre
Comuni confinantiBocchigliero, Mandatoriccio, Pallagorio (KR), Pietrapaola, Savelli (KR), Scala Coeli, Umbriatico (KR), Verzino (KR)
Altre informazioni
Cod. postale87061
Prefisso0983
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT078023
Cod. catastaleB500
TargaCS
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona D, 2 030 GG[4]
Nome abitanticampanesi
Patronosan Domenico di Guzmán
Giorno festivo4 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Campana
Campana
Campana – Mappa
Campana – Mappa
Posizione del comune di Campana all'interno della provincia di Cosenza
Sito istituzionale

In passato il paese era noto come Calaserna (Calasèrna in greco-calabro).

Campana è un paese della Presila Cosentina, situato a metà strada tra mare e montagna, a 612 metri sul livello del mare, con una superficie di 104,65 km².

Storia modifica

Durante gli anni della seconda guerra mondiale, una famiglia di profughi ebrei polacchi, i Merzer (padre, madre e una bambina) fu confinata a Campana. Durante il periodo di soggiorno coatto la coppia dette alla luce un'altra bambina, il 15 febbraio 1942. La famiglia fu liberata con l'arrivo dell'esercito alleato nel settembre 1943 e già nel luglio 1944 poté emigrare negli Stati Uniti.[5]

Monumenti e luoghi d'interesse modifica

Nel centro del paese vi è un gruppo scultoreo dedicato ad Aldo Moro e alle vittime della strage di via Fani, opera dello scultore Cesare Baccelli.

Poco distante dal caseggiato del paese è presente il complesso dell'Incavallicata tra cui desta particolare interesse il megalite Elefante di pietra della Sila. Il sito è conosciuto anche come "gli elefanti di Campana".[6][7]

Società modifica

Evoluzione demografica modifica

Abitanti censiti[8]

 
L'Elefante di Campana
Anno Popolazione residente Variazione assoluta Variazione percentuale
2001 2 633 - -
2002 2 494 -139 -5,28%
2003 2 377 -117 -4,69%
2004 2 282 -95 -4,00%
2005 2 207 -75 -3,29%
2006 2 111 -96 -4,35%
2007 2 071 -40 -1,89%
2008 2 033 -38 -1,83%
2009 1 998 -35 -1,72%
2010 1 980 -18 -0,90%

fonte: tuttitalia.it

Amministrazione modifica

Note modifica

  1. ^ Tuttitalia.it. URL consultato il 10 luglio 2012.
  2. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2019.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Ebrei stranieri internati in Calabria.
  6. ^ Calabria: statue di elefanti - Freedom - Oltre il confine Video | Mediaset Infinity. URL consultato il 1º ottobre 2021.
  7. ^ www.campanaelefante.com - Home, su campanaelefante.com. URL consultato il 1º ottobre 2021.
  8. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN156909655 · GND (DE10083972-1
  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria