Campionati del mondo di ciclismo su pista 2009
centoseiesima edizione della competizione ciclistica
Campionati del mondo di ciclismo su pista 2009 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionati del mondo di ciclismo su pista | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 106ª | ||
Organizzatore | UCI | ||
Date | 26-29 marzo | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 37 nazioni | ||
Impianto/i | BGŻ Arena | ||
Sito web | Sito ufficiale | ||
Statistiche | |||
Miglior medagliato | ![]() | ||
Miglior nazione | ![]() | ||
Gare | 10 gare maschili 9 gare femminili | ||
Cronologia della competizione | |||
|
I Campionati del mondo di ciclismo su pista 2009 (en.: 2009 UCI Track World Championships) si svolsero a Pruszków, in Polonia, tra il 26 ed il 29 marzo.
OrganizzazioneModifica
I campionati del mondo di ciclismo su pista 2009 furono i primi ad essere organizzati in Polonia. Le prove ebbero luogo sulla pista della BGŻ Arena di Pruszków, che già aveva ospitato i campionati europei di ciclismo su pista nel settembre 2008.
Si disputarono diciannove competizioni, dieci maschili e nove femminili. L'omnium femminile figurava per la prima volta nel programma del campionato del mondo. L'americana rimase così l'unica disciplina a non rientrare nel programma femminile.
EventiModifica
- Mercoledì 25 marzo
- 18:30-19:35 500 metri a cronometro femminile
- 20:05-20:50 Corsa a punti 40 km maschile
- 20:50-21:05 Inseguimento individuale femminile
- 21:25-21:35 Velocità a squadre maschile
- Giovedì 26 marzo
- 19:15-19:45 Scratch 15 km maschile
- 20:10-20:20 Velocità a squadre femminile
- 20:20-20:35 Inseguimento individuale maschile
- 20:45-21:00 Inseguimento a squadre femminile
- 21:10-21:30 Keirin maschile
- Venerdì 27 marzo
- 19:15-20:25 Chilometro a cronometro maschile
- 20:55-21:15 Scratch 10 km femminile
- 21:15-21:30 Inseguimento a squadre maschile
- Sabato 28 marzo
- 19:25-21:25 Velocità femminile
- 19:35-20:30 Americana
- 20:55-21:20 Omnium femminile
- Domenica 29 marzo
- 14:55-15:05 Keirin femminile
- 15:05-16:40 Velocità maschile
- 15:15-15:45 Corsa a punti 25 km femminile
- 16:10-16:35 Omnium maschile
MedagliereModifica
Pos. | Nazione | ||||
---|---|---|---|---|---|
1 | Australia | 4 | 4 | 2 | 10 |
2 | Francia | 3 | 2 | 1 | 6 |
3 | Gran Bretagna | 2 | 4 | 3 | 9 |
4 | Danimarca | 2 | 1 | 0 | 3 |
5 | Germania | 2 | 0 | 1 | 3 |
6 | Nuova Zelanda | 1 | 1 | 1 | 3 |
7 | Cuba | 1 | 1 | 0 | 2 |
Stati Uniti | 1 | 1 | 0 | 2 | |
9 | Lituania | 1 | 0 | 3 | 4 |
10 | Cina | 1 | 0 | 0 | 1 |
Italia | 1 | 0 | 0 | 1 | |
12 | Canada | 0 | 2 | 0 | 2 |
13 | Paesi Bassi | 0 | 1 | 4 | 5 |
14 | Malaysia | 0 | 1 | 1 | 2 |
15 | Argentina | 0 | 1 | 0 | 1 |
16 | Austria | 0 | 0 | 1 | 1 |
Belgio | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Rep. Ceca | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 19 | 19 | 19 | 57 |
PodiModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) World Championships 2009, su tissottiming.com, www.tissottiming.com. URL consultato il 12 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2015).