Morgan Kneisky
pistard e ciclista su strada francese
Morgan Kneisky (Besançon, 31 agosto 1987) è un ex pistard ed ex ciclista su strada francese. Su pista è stato campione del mondo dello scratch nel 2009 e dell'americana nel 2013, nel 2015 e nel 2017.
Morgan Kneisky | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Pista, strada | |||||||||||||||||
Termine carriera | 24 ottobre 2021 | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||
2006-2007 | AC Bisontine | |||||||||||||||||
2008-2009 | Chambéry Cyclisme | |||||||||||||||||
2010-2013 | Roubaix Lille Métr. | |||||||||||||||||
2014-2016 | Raleigh-GAC | |||||||||||||||||
2017 | Armée de Terre | |||||||||||||||||
2018 | Roubaix Lille Métr. | |||||||||||||||||
2019-2020 | Contin. Groupama | |||||||||||||||||
2020-2021 | AC Bisontine | |||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
2009-2021 | ![]() | pista | ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
PalmarèsModifica
PistaModifica
- Campionati del mondo, Scratch
- Campionati francesi, Scratch
- Campionati francesi, Americana (con Kévin Fouache)
- Campionati francesi, Corsa a punti
- 2ª prova Coppa del mondo 2010-2011, Scratch (Cali)
- Campionati francesi, Americana (con Julien Duval)
- Campionati del mondo, Americana (con Vivien Brisse)
- Quattro giorni di Grenoble (con Vivien Brisse)
- Track Cycling Challenge, Americana (con Thomas Boudat)
- Campionati del mondo, Americana (con Bryan Coquard)
- Belgian Open, Americana (con Thomas Boudat)
- 2ª prova Coppa del mondo 2015-2016, Americana (Cambridge, con Benjamin Thomas)
- Campionati del mondo, Americana (con Benjamin Thomas)
- Sei giorni delle Rose (con Benjamin Thomas)
- Tre sere di Pordenone, Americana (con Benjamin Thomas)
- Grand Prix Mesta Prešov, Scratch
- Quattro giorni di Ginevra, Americana (con Kévin Vauquelin)
- Quattro giorni di Ginevra (con Kévin Vauquelin)
StradaModifica
- 2ª tappa Tour de Lorraine (Piennes > Commercy)
- 1ª tappa Tour de Moselle (Zoufftgen > Zoufftgen)
- Classifica generale Tour de Moselle
- 3ª tappa Boucles de la Mayenne (Montsûrs > Laval)
PiazzamentiModifica
Competizioni mondialiModifica
- Pruszków 2009 - Corsa a punti: 13º
- Pruszków 2009 - Scratch: vincitore
- Pruszków 2009 - Americana: 16º
- Ballerup 2010 - Scratch: 9º
- Ballerup 2010 - Americana: 2º
- Apeldoorn 2011 - Scratch: 3º
- Apeldoorn 2011 - Corsa a punti: 3º
- Apeldoorn 2011 - Americana: 4º
- Minsk 2013 - Scratch: 6º
- Minsk 2013 - Americana: vincitore
- Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Scratch: 8º
- Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Americana: vincitore
- Londra 2016 - Scratch: 16º
- Londra 2016 - Americana: 2º
- Hong Kong 2017 - Corsa a punti: 6º
- Hong Kong 2017 - Scratch: 6º
- Hong Kong 2017 - Americana: vincitore
- Apeldoorn 2018 - Corsa a punti: 12º
- Apeldoorn 2018 - Americana: 7º
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Morgan Kneisky
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Morgan Kneisky, su procyclingstats.com.
- Morgan Kneisky, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Morgan Kneisky, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Morgan Kneisky, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Morgan Kneisky, su CQ Ranking.