Campionati del mondo di ciclismo su pista 2017 - Keirin maschile

edizione della gara di ciclismo
Mondiali su pista a
Hong Kong 2017
Inseguimento ind uomini donne
Inseguimento sq uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità sq uomini donne
Km a cronometro uomini
500 m a cronometro donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini donne
Americana uomini donne
Scratch uomini donne
Omnium uomini donne

La gara di keirin maschile ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 2017 si è svolta il 13 aprile 2017[1][2].

Risultati

modifica

Primo turno

modifica

Si qualificano per il secondo turno i primi due atleti di ogni batteria, gli altri si qualificano per i ripescaggi.

Batteria 1

modifica
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Matthew Glaetzer   Australia Q
2 François Pervis   Francia +0.113 Q
3 Lewis Oliva   Regno Unito +0.206
4 Joachim Eilers   Germania +0.234
5 Hugo Barrette   Canada +0.298
6 Zac Williams   Nuova Zelanda +0.307
7 Santiago Ramírez   Colombia +0.373

Batteria 2

modifica
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Eddie Dawkins   Nuova Zelanda Q
2 Tomáš Bábek   Rep. Ceca +0.059 Q
3 Kang Shih Feng   Taipei Cinese +0.117
4 Maximilian Dornbach   Germania +0.155
5 Tomoyuki Kawabata   Giappone +0.234
6 Francesco Ceci   Italia +0.443
7 Vasilijus Lendel   Lituania +0.468

Batteria 3

modifica
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Fabián Puerta   Colombia Q
2 Azizulhasni Awang   Malaysia +0.041 Q
3 Yuta Wakimoto   Giappone +0.118
4 Kwesi Browne   Trinidad e Tobago +0.179
5 Quentin Lafargue   Francia +0.207
6 Sergii Omelchenko   Azerbaigian +0.346
7 David Sojka   Rep. Ceca +0.507

Batteria 4

modifica
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Sam Webster   Nuova Zelanda Q
2 Joseph Truman   Regno Unito +0.092 Q
3 Muhammad Sahrom   Malaysia +0.096
4 Andriy Vynokurov   Ucraina +0.205
5 Marc Jurczyk   Germania +0.238
6 Pavel Kelemen   Rep. Ceca +0.316
7 Yudai Nitta   Giappone +0.403

Ripescaggio

modifica

Il vincitore di ogni batteria si qualifica per il secondo turno.

Batteria 1

modifica
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Andriy Vynokurov   Ucraina Q
2 Quentin Lafargue   Francia
3 Santiago Ramírez   Colombia +0.047
4 Lewis Oliva   Regno Unito +0.103
5 Francesco Ceci   Italia +0.174

Batteria 2

modifica
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Marc Jurczyk   Germania Q
2 Tomoyuki Kawabata   Giappone +0.117
3 Zac Williams   Nuova Zelanda +0.168
4 Kang Shih Feng   Taipei Cinese +0.208
5 David Sojka   Rep. Ceca +0.572

Batteria 3

modifica
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Pavel Kelemen   Rep. Ceca Q
2 Maximilian Dornbach   Germania +0.083
3 Kwesi Browne   Trinidad e Tobago +0.105
4 Hugo Barrette   Canada +0.123
5 Yuta Wakimoto   Giappone +0.276

Batteria 4

modifica
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Joachim Eilers   Germania Q
2 Muhammad Sahrom   Malaysia +0.061
3 Sergii Omelchenko   Azerbaigian +0.164
4 Vasilijus Lendel   Lituania +0.527
5 Yudai Nitta   Giappone +0.981

Secondo turno

modifica

Si qualificano per la finale i primi tre atleti di ogni batteria, gli altri si qualificano per la finale di consolazione.

Batteria 1

modifica
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Matthew Glaetzer   Australia Q
2 Tomáš Bábek   Rep. Ceca +0.156 Q
3 Azizulhasni Awang   Malaysia +0.172 Q
4 Sam Webster   Nuova Zelanda +0.376
5 Andriy Vynokurov   Ucraina +0.509
6 Joachim Eilers   Germania REL

Batteria 2

modifica
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Fabián Puerta   Colombia Q
2 Marc Jurczyk   Germania +0.082 Q
3 Pavel Kelemen   Rep. Ceca +0.130 Q
4 Eddie Dawkins   Nuova Zelanda +0.164
5 Joseph Truman   Regno Unito +1.226
6 François Pervis   Francia REL

Finale di consolazione

modifica
Posizione Atleta Nazione Gap Note
7 Joachim Eilers   Germania
8 Joseph Truman   Regno Unito +0.066
9 Andriy Vynokurov   Ucraina +0.126
10 François Pervis   Francia +0.267
11 Sam Webster   Nuova Zelanda +0.368
12 Eddie Dawkins   Nuova Zelanda +1.676
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Azizulhasni Awang   Malaysia
2 Fabián Puerta   Colombia +0.382
3 Tomáš Bábek   Rep. Ceca +0.417
4 Matthew Glaetzer   Australia +0.473
5 Pavel Kelemen   Rep. Ceca +0.590
6 Marc Jurczyk   Germania +0.663
  1. ^ Programma gare, su 2017 WCh LOC. URL consultato il 22 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
  2. ^ Start list, su Tissot Timing. URL consultato il 22 febbraio 2018.

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Sito ufficiale, su trackworldchamp.hk. URL consultato il 12 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2017).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo