Campionati del mondo di corsa in montagna 1989

I Campionati del mondo di corsa in montagna 1989 si sono disputati a Die e Châtillon-en-Diois, in Francia, il 16 settembre 1989 sotto il nome di "World Trophy". Il titolo maschile è stato vinto da Jairo Correa, quello femminile da Isabelle Guillot. A livello maschile è stato disputato pure un "World Trophy" sulla distanza ridotta "Short".

Campionati del mondo di corsa in montagna 1989
World mountain running Trophy 1989
Competizione Campionati del mondo di corsa in montagna
Sport Corsa in montagna
Edizione
Organizzatore WMRA
Date dal 16 settembre 1989
al 17 settembre 1989
Luogo Bandiera della Francia Francia
Die e Châtillon-en-Diois
Partecipanti 210
Sito web WMRA.ch
Risultati
Vincitore U: Jairo Correa Bandiera della Colombia COL

D: Isabelle Guillot Bandiera della Francia FRA

Cronologia della competizione

Uomini Seniores "Long distance"

modifica
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
  Jairo Correa   Colombia 1h11'37"
  Costantino Bertolla   Italia 1h13'17"
  Luigi Bortoluzzi   Italia 1h14'06"
4 Mohamed Youkmane   Algeria 1h14'35"
5 Urs Hanhart   Svizzera 1h15'10"
6 Jean Paul Payet   Francia 1h16'10"
7 Fabio Ciaponi   Italia 1h16'17"
8 Florian Stern   Austria 1h16'21"
9 Marc Bovier   Svizzera 1h16'41"
10 Jack Maitland   Scozia 1h16'44"
Squadre
Pos. Squadra Punti
    Italia 12
    Svizzera 33
    Francia 35

Uomini Seniores "Short distance"

modifica
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
  Fausto Bonzi   Italia 46'00"
  Colin Donnely   Scozia 47'20"
  Martin May   Svizzera 47'59"
4 Claudio Galeazzi   Italia 48'07"
5 Lucio Fregona   Italia 48'38"
6 John Leniham   Irlanda del Nord 48'53"
7 Jeff Hornby   Inghilterra 49'30"
8 Wolfgang Münzel   Germania Ovest 47'49"
9 Hefin Griffiths   Galles 49'55"
10 Ruedi Bucher   Svizzera 50'04"
Squadre
Pos. Squadra Punti
    Italia 10
    Svizzera 27
    Scozia 29

Uomini Juniores

modifica
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
  Andrea Agostini   Italia 34'25"
  Martin Schöpfer   Svizzera 35'39"
  Ivan Paragoni   Italia 35'56"
4 Giovanni Gallo   Svizzera 36'12"
5 Urs Wenk   Svizzera 36'26"
6 Gerhard Cudahy   Inghilterra 36'58"
7 Gavin Bland   Inghilterra 37'03"
8 Alfio Rovelli   Italia 37'15"
9 Orlando Zappella   Italia 37'12"
10 Reto Sutter   Svizzera 37'32"
Squadre
Pos. Squadra Punti
    Svizzera 11
    Italia 12
    Inghilterra 25

Donne Seniores

modifica
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
  Isabelle Guillot   Francia 38'24"
  Fabiola Rueda   Colombia 38'55"
  Manuela Di Centa   Italia 39'04"
4 Sarah Rowell   Inghilterra 39'21"
5 Christine Faure   Francia 39'26"
6 Patricia Calder   Scozia 39'33"
7 Maria Cocchetti   Italia 39'51"
8 Yvonne Mc Gregor   Inghilterra 40'16"
9 Else Pairen   Belgio 40'49"
10 Janet Darby   Inghilterra 40'54"
Squadre
Pos. Squadra Punti
    Italia 21
    Inghilterra 22
    Francia 25

Medagliere

modifica
Posizione Paese   Oro   Argento   Bronzo   Totale
1   Italia 5 2 3 10
2   Svizzera 1 3 1 5
3   Colombia 1 1 0 2
4   Francia 1 0 2 3
5   Inghilterra 0 1 1 2
  Scozia 0 1 1 2

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera