Campionati europei di atletica leggera indoor 1988 - 60 metri ostacoli femminili

Europei indoor di
atletica leggera di
Budapest 1988
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Marcia
Marcia 3000 m donne
Marcia 5000 m uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne

I 60 metri ostacoli si sono tenuti il 5 marzo 1988 presso lo Sportcsarnok di Budapest, in Ungheria.

La gara

modifica

Risultati

modifica

Batterie

modifica

Qualificazione: le prime due di ogni batteria (Q) e i 4 seguenti migliori tempi (q) vanno alle Semifinali.

Batteria 1

modifica

Sabato 5 marzo 1988.

Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Mihaela Pogǎcean [1]   Romania 7"98 Q
2 - Marjan Olyslager   Paesi Bassi 8"05 Q
3 - Ulrike Kliendl   Austria 8"23 q
4 - Mary Massarin   Italia 8"40  
- - Kerstin Knabe   Germania Est dns

Batteria 2

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Ginka Zagorcheva   Bulgaria 8"00 Q
2 - Laurence Elloy   Francia 8"02 Q
3 - Jitka Tesárková   Cecoslovacchia 8"36 q
4 - Carla Tuzzi   Italia 8"52  
- - Kerstin Knabe   Germania Est dq
- - Elisavet Pandazi   Grecia dns

Batteria 3

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Rita Heggli   Svizzera 8"09 Q
2 - Claudia Zaczkiewicz   Germania Ovest 8"12 Q
3 - Anne Piquereau   Francia 8"36
- - Sabine Seitl   Austria dns
- - Gloria Siebert   Germania Est dns

Batteria 4

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Cornelia Oschkenat   Germania Est 7"98 Q
2 - Eva Sokolova   Unione Sovietica 7"99 Q
3 - Florence Colle   Francia 8"05 q
4 - Gabi Lippe   Germania Ovest 8"28 q

Semifinali

modifica

Qualificazione: le prime tre di ogni semifinale (Q) vanno alla Finale.

Semifinale 1

modifica

Sabato 5 marzo 1988.

Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Cornelia Oschkenat   Germania Est 7"83 Q
2 - Laurence Elloy   Francia 7"92 Q
3 - Ginka Zagorcheva   Bulgaria 7"97 Q
4 - Claudia Zaczkiewicz   Germania Ovest 7"98
5 - Rita Heggli   Svizzera 8"07 = 
6 - Jitka Tesárková   Cecoslovacchia 8"31

Semifinale 2

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Mihaela Pogǎcean   Romania 7"86 Q,  
2 - Marjan Olyslager   Paesi Bassi 7"95 Q,  
3 - Florence Colle   Francia 7"97 Q
4 - Eva Sokolova   Unione Sovietica 7"97
5 - Ulrike Kliendl   Austria 8"31
6 - Gabi Lippe   Germania Ovest 8"37
Record mondiale     Jordanka Donkova 7"74   Sofia 14 febbraio 1987
Record dei Campionati     Bettine Jahn 7"75   Budapest 5 marzo 1983
Capolista stagionale     Gloria Siebert 7"76 [2]   Sindelfingen 5 febbraio 1988

Sabato 5 marzo 1988.

Pos. Corsia Atleta Età Nazione Tempo Note
  3 Cornelia Oschkenat 26   Germania Est 7"77  
  5 Marjan Olyslager[3] 25   Paesi Bassi 7"92  
  2 Mihaela Pogăcean 30   Romania 7"92
4 6 Ginka Zagorcheva 29   Bulgaria 7"95
5 4 Laurence Elloy 28   Francia 7"95
6 1 Florence Colle 22   Francia 8"02  
  1. ^ All'epoca delle cronache della gara è nominata Mihaela Pogacin
  2. ^ Liste mondiali di sempre (al 4 marzo 1988) - 60 metri ostacoli donne indoor, worldathletics.org
  3. ^ All'epoca delle cronache della gara è nominata Marjan Olijslager

Bibliografia

modifica
  • Budapest (5/6-3): 19º Campionato europeo di atletica leggera indoor 1988, in Almanacco illustrato dell'atletica '89, Modena, Almanacchi sportivi Panini (in collab con Ufficio stampa FIDAL), 1989, pp.95-97.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera