Campionati europei di atletica leggera indoor 1988 - 800 metri piani maschili

Europei indoor di
atletica leggera di
Budapest 1988
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Marcia
Marcia 3000 m donne
Marcia 5000 m uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne

I 800 metri piani si sono tenuti il 5 e il 6 marzo 1988 presso lo Sportcsarnok di Budapest, in Ungheria.

La gara

modifica

Risultati

modifica

Batterie

modifica

Qualificazione: i primi due di ogni batteria (Q) e i 4 seguenti migliori tempi (q) vanno alle Semifinali.

Batteria 1

modifica

Sabato 5 marzo 1988.

Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Rob Druppers   Paesi Bassi 1'53"12 Q
2 - Ikem Billy   Regno Unito 1'53"20 Q
3 - István Szalai   Ungheria 1'53"36
4 - José Arconada   Spagna 1'53"49
5 - Álvaro Silva   Portogallo 1'53"66
6 - Hervig Tavernaro   Austria dns

Batteria 2

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Petru Drágoescu   Romania 2'00"16 Q
2 - Tony Ernst   Belgio 2'00"61 Q
3 - Tomás de Teresa   Spagna 2'00"65 q
4 - Pedrag Melnjak   Jugoslavia 2'01"22
5 - Tonino Viali   Italia dns

Batteria 3

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Gert Kilbert   Svizzera 1'49"65 Q
2 - Tony Morrell   Regno Unito 1'49"68 Q
3 - Colomán Trabado   Spagna 1'49"72 q
4 - Zoltan Sári   Ungheria 1'50"37 q
5 - Peter Braun   Germania Ovest dns

Batteria 4

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - David Sharpe   Regno Unito 1'50"83 Q
2 - Slobodan Popović   Jugoslavia 1'51"02 Q
3 - Andrey Sudnik   Unione Sovietica 1'51"13 q
4 - Joachim Heydgen   Germania Ovest 1'51"14 q
5 - Ari Suhonen   Finlandia 1'51"19

Semifinali

modifica

Qualificazione: i primi tre di ogni semifinale (Q) vanno alla Finale.

Semifinale 1

modifica

Sabato 5 marzo 1988.

Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Rob Druppers   Paesi Bassi 1'48"28 Q
2 - Gert Kilbert   Svizzera 1'48"65 Q
3 - David Sharpe   Regno Unito 1'48"66 Q
4 - Joachim Heydgen   Germania Ovest 1'48"76
5 - Zoltan Sári   Ungheria 1'51"66
6 - Tony Ernst   Belgio 1'51"82

Semifinale 2

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Tony Morrell   Regno Unito 1'48"23 Q
2 - Slobodan Popović   Jugoslavia 1'48"52 Q
3 - Ikem Billy   Regno Unito 1'48"70 Q
4 - Andrey Sudnik   Unione Sovietica 1'48"72  
5 - Colomán Trabado   Spagna 1'49"08
6 - Petru Drágoescu   Romania 1'49"24
Record mondiale     Sebastian Coe 1'44"91   Cosford 12 marzo 1983
Record dei Campionati     Sebastian Coe 1'46"54   San Sebastián 13 marzo 1977
Capolista stagionale     Tony Morrell 1'45"72 [1]   Gent 17 febbraio 1988

Domenica 6 marzo 1988.

Pos. Corsia Atleta Età Nazione Tempo Note
  - David Sharpe 20   Regno Unito 1'49"17
  - Rob Druppers 25   Paesi Bassi 1'49"45
  - Gert Kilbert 22   Svizzera 1'49"46
4 - Tony Morrell 25   Regno Unito 1'49"86
5 - Slobodan Popovic 25   Jugoslavia 1'50"02
6 - Ikem Billy 23   Regno Unito 1'50"36

Bibliografia

modifica
  • Budapest (5/6-3): 19º Campionato europeo di atletica leggera indoor 1988, in Almanacco illustrato dell'atletica '89, Modena, Almanacchi sportivi Panini (in collab con Ufficio stampa FIDAL), 1989, pp.95-97.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera