Campionati europei di atletica leggera indoor 1988 - Salto con l'asta

Europei indoor di
atletica leggera di
Budapest 1988
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Marcia
Marcia 3000 m donne
Marcia 5000 m uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne

La gara del salto con l'asta si è tenuta il 6 marzo 1988 presso lo Sportcsarnok di Budapest, in Ungheria.

La gara

modifica

Risultati

modifica
Record mondiale     Sergey Bubka 5,97 m   Torino 17 marzo 1987
Record dei Campionati     Thierry Vigneron 6,85 m   Göteborg 4 marzo 1984
  Thierry Vigneron 6,85 m   Liévin 22 febbraio 1987
Capolista stagionale     Rodion Gataullin 5,90 m[1]   Vilnius 24 gennaio 1988
Pos. Nome Nazionalità 5,20 5,30 5,50 5,55 5,60 5,65 5,70 5,75 5,80 Misura
  Rodion Gataullin   Unione Sovietica - - - - - - - - - 5,75 m
  Nikolay Nikolov   Bulgaria - - - - - - - - 5,70 m
  Atanas Tărev   Bulgaria - - - - - - - 5,70 m
4 Mirosław Chmara   Polonia - - - - - - - 5,70 m
5 Philippe Collet   Francia - - - - - - 5,60 m
6 Jean-Marc Tailhardat   Francia - - - - - 5,55 m
7 Bernhard Zintl   Germania Ovest - - - - 5,50 m
7 Hermann Fehringer   Austria - - - - - - 5,50 m
9 Philippe D'Encausse   Francia - - - - 5,50 m
10 Miro Zalar   Svezia - - - - 5,50 m
11 Marco Andreini   Italia - - - - 5,40 m
12 Harri Palola   Svezia - - - - 5,40 m
13 Gábor Molnár   Ungheria - - - - 5,40 m
14 István Bagyula   Ungheria - - - - 5,40 m
15 Delko Lesev   Bulgaria - - - - 5,40 m
15 Enzo Brichese   Italia - - - - 5,40 m
17 Dirk Ledegen   Belgio - - - - 5,30 m
18 Giorgio Grassi   Italia - - - - 5,20 m
- Valeriy Ishutin   Unione Sovietica - - - nm
- Dezső Szabó   Ungheria - - - nm

Classifica finale

modifica

Domenica 6 marzo 1988

Pos. Atleta Età Nazione Misura Note
  Rodion Gataullin 22   Unione Sovietica 5,75 m
  Nikolay Nikolov 23   Bulgaria 5,70 m  
  Atanas Tărev 30   Bulgaria 5,70 m  
4 Mirosław Chmara 23   Polonia 5,70 m  
5 Philippe Collet 24   Francia 5,60 m
6 Jean-Marc Tailhardat 20   Francia 5,55 m  
7 Bernhard Zintl 22   Germania Ovest 5,50 m  
7 Hermann Fehringer 25   Austria 5,50 m
9 Philippe D'Encausse 20   Francia 5,50 m
10 Miro Zalar 30   Svezia 5,50 m
11 Marco Andreini 26   Italia 5,40 m
12 Harri Palola 21   Svezia 5,40 m
13 Gábor Molnár 24   Ungheria 5,40 m  
14 István Bagyula 19   Ungheria 5,40 m  
15 Delko Lesev 21   Bulgaria 5,40 m
15 Enzo Brichese 22   Italia 5,40 m
17 Dirk Ledegen 21   Belgio 5,30 m [2]
18 Giorgio Grassi 24   Italia 5,20 m
- Valeriy Ishutin 22   Unione Sovietica nm [3]
- Dezső Szabó 20   Ungheria nm [3]
  1. ^ Liste mondiali di sempre (al 5 marzo 1988) - Salto con l'asta uomini indoor, worldathletics.org.
  2. ^ Il nome non è presente ne EAA Statistics handbook 2013, mentre è citato in Almanacco illustrato dell'atletica '89
  3. ^ a b Il nome non è presente né in EAA Statistics handbook 2013, né in Almanacco illustrato dell'atletica '89. Viene elencato nel sito web dell'agenzia upi.com . Ishutin è citato con il nome «Vladimir» al posto di «Valeriy».

Bibliografia

modifica
  • Budapest (5/6-3): 19º Campionato europeo di atletica leggera indoor 1988, in Almanacco illustrato dell'atletica '89, Modena, Almanacchi sportivi Panini (in collab con Ufficio stampa FIDAL), 1989, pp.95-97.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera