Campionati europei di curling 2012

I Campionati europei di curling 2012 sono stati la 38ª edizione della manifestazione. Si sono svolti dal 7 al 15 dicembre 2012 a Karlstad, in Svezia.

Campionati europei di curling 2012
2012 Le Gruyère European Curling Championships
Competizione Campionati europei di curling
Sport Curling
Edizione XXXVIII
Organizzatore ECF
Date 7 - 15 dicembre 2012
Luogo Bandiera della Svezia Karlstad
Partecipanti 10
Impianto/i Löfbergs Lila Arena
Risultati
Vincitore Bandiera della Svezia Svezia
Bandiera della Russia Russia
Secondo Bandiera della Norvegia Norvegia
Bandiera della Scozia Scozia
Terzo Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Bandiera della Svezia Svezia
Quarto Bandiera della Danimarca Danimarca
Bandiera della Danimarca Danimarca
Promozioni Bandiera della Finlandia Finlandia, Bandiera della Lettonia Lettonia
Bandiera della Lettonia Lettonia, Bandiera della Norvegia Norvegia
Retrocessioni Bandiera della Germania Germania, Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Bandiera dell'Ungheria Ungheria, Bandiera della Finlandia Finlandia
Cronologia della competizione

Le partite del Gruppo A si sono giocate alla Löfbergs Lila Arena, mentre quelle del Gruppo B si sono disputate al Karlstad Curling Club. Il Gruppo C si è invece giocato a Erzurum, in Turchia, dal 5 al 10 ottobre 2012; le prime due classificate, Croazia e Turchia, si sono qualificate per il Gruppo B.

La Svezia ha vinto il titolo maschile per la settima volta, mentre il titolo femminile è stato vinto per la seconda volta dalla Russia.

Gruppo A

modifica

Prima fase

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Risultato
1   Svezia 9 8 1 67 38 +29 Qualificate al turno successivo +
qualificate ai Mondiali 2013
2   Rep. Ceca 9 7 2 56 50 +6
3   Norvegia 9 6 3 61 46 +15
4   Danimarca 9 6 3 66 48 +18
5   Russia 9 5 4 55 50 +5 Qualificate ai Mondiali 2013
6   Svizzera 9 5 4 58 51 +7
7   Scozia 9 4 5 48 57 −9
8   Francia 9 3 6 53 62 −9 Qualificata al play-off per i Mondiali 2013
9   Germania 9 1 8 39 70 −31 Retrocesse al Gruppo B 2013
10   Ungheria 9 0 9 37 68 −31
  DNK   FRA   DEU   NOR   CZE   RUS   SCO   SWE   CHE   HUN
  Danimarca 8–4 10–5 4–6 6–7 8–6 9–1 8–5 5–8 8–6
  Francia 4–8 12–9 6–5 4–8 5–6 7–9 4–8 3–6 8–3
  Germania 5–10 9–12 4–6 5–6 1–8 2–7 2–9 5–7 6–5
  Norvegia 6–4 5–6 6–4 8–5 6–4 6–7 6–7 9–6 9–3
  Rep. Ceca 7–6 8–4 6–5 5–8 7–6 6–5 2–8 8–3 7–5
  Russia 6–8 6–5 8–1 4–6 6–7 8–5 2–8 8–6 7–4
  Scozia 1–9 9–7 7–2 7–6 5–6 5–8 6–7 2–7 6–5
  Svezia 5–8 8–4 9–2 7–6 8–2 8–2 7–6 7–6 8–2
  Svizzera 8–5 6–3 7–5 6–9 3–8 6–8 7–2 6–7 9–4
  Ungheria 6–8 3–8 5–6 3–9 5–7 4–7 5–6 2–8 4–9

Playoff

modifica
PlayoffSemifinaleFinale
  Svezia9
  Rep. Ceca3  Svezia8
  Rep. Ceca4  Norvegia5
  Norvegia6
  Norvegia6
  Danimarca5Finale 3º posto
  Rep. Ceca12
  Danimarca4

Gruppo B

modifica

Prima fase

modifica
Girone rosso
modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Risultato
1   Finlandia 7 6 1 49 31 +18 Qualificata al turno successivo
2   Inghilterra 7 5 2 44 39 +5 Spareggio
3   Italia 7 5 2 52 41 +11
4   Estonia 7 4 3 51 41 +10
5   Spagna 7 3 4 51 55 −4
6   Slovacchia 7 2 5 44 48 −4
7   Turchia 7 2 5 39 47 −8
8   Galles 7 1 6 33 61 −28 Retrocessa al Gruppo C 2013
  EST   FIN   WAL   ENG   ITA   SVK   ESP   TUR
  Estonia 3–6 6–4 6–7 7–10 8–7 12–6 9–1
  Finlandia 6–3 11–3 4–6 8–4 7–5 6–4 7–6
  Galles 4–6 3–11 4–7 7–8 2–9 10–9 3–11
  Inghilterra 7–6 6–4 7–4 5–7 7–5 5–9 7–4
  Italia 10–7 4–8 8–7 7–5 6–7 7–5 10–2
  Slovacchia 7–8 5–7 9–2 5–7 7–6 8–10 3–8
  Spagna 6–12 4–6 9–10 9–5 5–7 10–8 8–7
  Turchia 1–9 6–7 11–3 4–7 2–10 8–3 7–8
Spareggio
  Inghilterra 8
  Italia 4
Girone blu
modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Risultato
1   Lettonia 7 6 1 47 33 +14 Qualificate al turno successivo
2   Paesi Bassi 7 6 1 57 30 +27
3   Belgio 7 4 3 44 45 −1
4   Croazia 7 4 3 38 44 −6
5   Polonia 7 3 4 47 46 +1
6   Austria 7 2 5 41 48 −7
7   Lituania 7 2 5 46 49 −3
8   Irlanda 7 1 6 30 55 −25 Retrocessa al Gruppo C 2013
  AUT   BEL   HRV   IRL   LVA   LTU   NLD   POL
  Austria 4–6 6–8 6–4 8–9 7–4 3–6 7–11
  Belgio 6–4 4–6 10–7 4–5 10–7 3–10 7–6
  Croazia 8–6 6–4 7–3 3–6 9–7 2–10 3–8
  Irlanda 4–6 7–10 3–7 6–5 3–9 3–8 4–10
  Lettonia 9–8 5–4 6–3 5–6 10–3 8–6 4–3
  Lituania 4–7 7–10 7–9 9–3 3–10 5–7 11–3
  Paesi Bassi 6–3 10–3 10–2 8–3 6–8 7–5 10–6
  Polonia 11–7 6–7 8–3 10–4 3–4 3–11 6–10

Playoff

modifica

Finlandia e Lettonia promosse nel Gruppo A.

Playoff di qualificazione ai Campionati mondiali

modifica
Spareggio
  Francia 11 6 5
  Finlandia 10 8 6

Finlandia qualificata ai Campionati mondiali.

Gruppo C

modifica

Prima fase

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Risultato
1   Croazia 6 6 0 42 18 +24 Qualificate al turno successivo
2   Turchia 6 5 1 49 23 +26
3   Bielorussia 6 4 2 50 22 +28
4   Slovenia 6 2 4 30 55 −25 Spareggio
5   Islanda 6 2 4 35 47 −12
6   Romania 6 1 5 25 48 −23
7   Lussemburgo 6 1 5 25 43 −18
  BLR   HRV   ISL   LUX   ROU   SVN   TUR
  Bielorussia 5–6 12–1 5–4 13–2 13–1 2–8
  Croazia 6–5 6–3 8–1 7–3 9–1 6–5
  Islanda 1–12 3–6 7–9 7–5 12–6 5–9
  Lussemburgo 4–5 1–8 9–7 5–6 3–9 3–8
  Romania 2–13 3–7 5–7 6–5 7–8 2–8
  Slovenia 1–13 1–9 6–12 9–3 8–7 5–11
  Turchia 8–2 5–6 9–5 8–3 8–2 11–5
Spareggio
  Slovenia 7
  Islanda 6

Playoff

modifica
1º turno2º turno
1  Croazia3
2  Turchia4
  Croazia9
  Slovenia2
3  Bielorussia5
4  Slovenia6

Turchia e Croazia qualificate al Gruppo B.

Gruppo A

modifica

Prima fase

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Risultato
1   Svezia 9 7 2 72 38 +34 Qualificate al turno successivo +
qualificate ai Mondiali 2013
2   Scozia 9 7 2 64 38 +26
3   Russia 9 7 2 71 47 +24
4   Danimarca 9 6 3 55 48 +7 Spareggio play-off
5   Svizzera 9 6 3 63 42 +21
6   Italia 9 4 5 55 65 −10 Qualificata ai Mondiali 2013
7   Germania 9 3 6 51 57 −6 Spareggio qualificazioni mondiali
8   Rep. Ceca 9 3 6 46 64 −18
9   Ungheria 9 1 8 37 70 −33 Retrocesse al Gruppo B 2013
10   Finlandia 9 1 8 36 81 −45
  DNK   FIN   DEU   ITA   CZE   RUS   SCO   SWE   CHE   HUN
  Danimarca 9–1 8–7 6–7 5–3 2–8 2–9 8–4 8–6 7–3
  Finlandia 1–9 2–11 8–7 6–10 4–8 5–11 2–9 4–9 4–7
  Germania 7–8 11–2 2–9 7–6 3–7 3–7 4–6 5–10 9–2
  Italia 7–6 7–8 9–2 7–3 7–12 2–8 2–11 4–10 10–5
  Rep. Ceca 3–5 10–6 6–7 3–7 7–12 2–10 7–5 0–7 8–5
  Russia 8–2 8–4 7–3 12–7 12–7 5–6 2–12 9–3 8–3
  Scozia 9–2 11–5 7–3 8–2 10–2 6–5 2–9 3–5 8–5
  Svezia 4–8 9–2 6–4 11–2 5–7 12–2 9–2 8–5 8–6
  Svizzera 6–8 9–4 10–5 10–4 7–0 3–9 5–3 5–8 8–1
  Ungheria 3–7 7–4 2–9 5–10 5–8 3–8 5–8 6–8 1–8
Spareggio 4º posto
  Danimarca 6
  Svizzera 3
Spareggio 7º posto
  Germania 5
  Rep. Ceca 4

Playoff

modifica
PlayoffSemifinaleFinale
  Svezia3
  Scozia9  Scozia5
  Svezia6  Russia6
  Russia8
  Russia7
  Danimarca6Finale 3º posto
  Svezia9
  Danimarca3

Gruppo B

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Risultato
1   Norvegia 9 9 0 75 32 +43 Qualificate al turno successivo
2   Estonia 9 7 2 64 42 +22
3   Lettonia 9 6 3 56 53 +3
4   Austria 9 5 4 61 54 +7
5   Polonia 9 4 5 65 59 +6
6   Turchia 9 4 5 55 66 −11
7   Inghilterra 9 3 6 44 74 −30
8   Spagna 9 3 6 52 57 −5
9   Slovacchia 9 2 7 46 61 −15 Retrocesse al Gruppo C 2013
10   Bielorussia 9 2 7 43 63 −20
  AUT   BLR   EST   ENG   LVA   NOR   POL   SVK   ESP   TUR
  Austria 10–2 4–5 11–4 6–7 2–7 3–14 10–4 7–4 8–7
  Bielorussia 2–10 1–4 9–5 6–7 3–9 4–7 8–3 6–10 4–8
  Estonia 5–4 4–1 4–6 9–4 6–7 8–7 10–4 6–4 12–5
  Inghilterra 4–11 5–9 6–4 4–11 4–9 5–11 0–9 9–4 7–6
  Lettonia 7–6 7–6 4–9 11–4 2–8 8–4 8–7 4–3 5–6
  Norvegia 7–2 9–3 7–6 9–4 8–2 7–1 7–4 12–7 9–3
  Polonia 14–3 7–4 7–8 11–5 4–8 1–7 2–10 9–3 10–11
  Slovacchia 4–10 3–8 4–10 9–0 7–8 4–7 10–2 3–8 2–8
  Spagna 4–7 10–6 4–6 4–9 3–4 7–12 3–9 8–3 9–1
  Turchia 7–8 8–4 5–12 6–7 6–5 3–9 11–10 8–2 1–9

Playoff

modifica
PlayoffSemifinaleFinale
  Norvegia10
  Estonia5  Norvegia4
  Estonia3  Lettonia7
  Lettonia9
  Lettonia9
  Austria4Finale 3º posto
  Estonia5
  Austria8

Gruppo C

modifica

Prima fase

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Risultato
1   Turchia 5 5 0 50 11 +39 Qualificate al turno successivo
2   Bielorussia 5 3 2 30 20 +10
3   Paesi Bassi 5 3 2 30 32 −2
4   Croazia 5 2 3 29 32 −3
5   Romania 5 1 4 15 45 −30
6   Slovenia 5 1 4 25 39 −14
  BLR   HRV   NLD   ROU   SVN   TUR
  Bielorussia 8–3 7–3 9–0 6–7 0–7
  Croazia 3–8 5–8 8–4 10–3 3–9
  Paesi Bassi 3–7 8–5 11–1 7–5 1–14
  Romania 0–9 4–8 1–11 8–5 2–12
  Slovenia 7–6 3–10 5–7 5–8 5–8
  Turchia 7–0 9–3 14–1 12–2 8–5

Playoff

modifica

Bielorussia e Turchia qualificate al gruppo B.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport