Campionati europei di ginnastica ritmica 2014

I Campionati europei di ginnastica ritmica 2014 sono stati la 30ª edizione della competizione continentale. Si sono svolti a Baku, in Azerbaigian, dal 13 al 15 giugno 2014.

Campionati europei di ginnastica ritmica 2014
30th Rhythmic Gymnastics European Championships
Competizione Campionati europei di ginnastica ritmica
Sport Ginnastica ritmica
Edizione 30ª
Organizzatore UEG
Date dal 13 giugno
al 15 giugno 2014
Luogo Bandiera dell'Azerbaigian Baku
Nazioni 33
Discipline 9
Impianto/i National Gymnastics Arena
Sito web http://baku2014.agf.az[collegamento interrotto]
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Russia Russia
OroOroOroOroOroOroOroOroArgento
Cronologia della competizione

Programma

modifica

Orari in UTC+5

9:30 Qualificazioni cerchio e palla junior - Gruppo A
11:50 Qualificazioni cerchio e palla junior - Gruppo B
14:45 Qualificazioni cerchio e palla junior - Gruppo C
17:00 Cerimonia d'apertura
17:55 Qualificazioni 10 clavette / 3 palle e 2 nastri
9:30 Qualificazioni clavette e nastro junior - Gruppo B
11:50 Qualificazioni clavette e nastro junior - Gruppo C
14:30 Qualificazioni clavette e nastro junior - Gruppo A
17:00 Concorso individuale - Gruppo B
19:15 Concorso individuale - Gruppo A
12:00 Finale cerchio e palla junior
13:00 Finale clavette e nastro junior
14:30 Finale 10 clavette / 3 palle e 2 nastri

Medagliere

modifica
Pos. Paese       Totale
1   Russia 8 1 0 9
2   Bulgaria 1 0 2 3
3   Bielorussia 0 4 1 5
4   Azerbaigian 0 2 1 3
5   Ucraina 0 1 1 2
6   Italia 0 1 0 1
7   Israele 0 0 3 3
8   Spagna 0 0 1 1
Totale 9 9 9 27
Evento   Oro Punti   Argento Punti   Bronzo Punti
Concorso individuale   Jana Kudrjavceva 73,499   Melicina Stanjuta 72,416   Hanna Rizatdinova 71,649
Concorso a squadre   Russia
Anastasija Maksimova
Aleksandra Semënova
Diana Borisova
Anastasija Tatareva
Marija Tolkačëva
Dar'ja Avtonomova
36,566   Italia
Sofia Lodi
Marta Pagnini
Camilla Patriarca
Valeria Schiavi
Andreea Stefanescu
34,749   Israele
Alona Koshevatskiy
Ekaterina Levina
Karina Lykhvar
Ida Mayrin
Lihi Shochatovitch
Yuval Filo
34,383
10 clavette   Bulgaria
Reneta Kamberova
Cvetelina Stojanova
Cvetelina Najdenova
Hristiana Todorova
Mihaela Maevska-Veličkova
17,766   Russia
Anastasija Maksimova
Aleksandra Semënova
Diana Borisova
Anastasija Tatareva
Dar'ja Avtonomova
17,633   Spagna
Alejandra Quereda
Sandra Aguilar
Artemi Gavezou
Elena López
Lourdes Mohedano
17,550
3 palle e 2 nastri   Russia
Anastasija Maksimova
Aleksandra Semënova
Diana Borisova
Marija Tolkačëva
Dar'ja Avtonomova
18,366   Azerbaigian
Aliyə Paşayeva
Siyana Vasileva
Diana Doman
Aleksandra Platonova
Aynur Mustafayeva
17,650   Bulgaria
Reneta Kamberova
Cvetelina Stojanova
Cvetelina Najdenova
Hristiana Todorova
Mihaela Maevska-Veličkova
17,583
Evento   Oro Punti   Argento Punti   Bronzo Punti
Concorso a squadre   Russia
Julija Bravikova
Irina Annenkova
Olesja Petrova
Veronika Poljakova
96,815   Bielorussia
Maryja Trubač
Stėfanija-Safija Manachova
Anastasija Rybakova
94,915   Azerbaigian
Jalə Piriyeva
Züleyxa İsmayılova
94,364
Cerchio   Julija Bravikova 16,750   Jalə Piriyeva 16,300   Anastasija Rybakova 15,775
Palla   Irina Annenkova 16,300   Maryja Trubač 16,016   Borjana Kalejn 15,950
Clavette   Olesja Petrova 16,450   Maryja Trubač 16,200   Linoy Ashram 15,700
Nastro   Irina Annenkova 15,816   Valerija Chanina 15,750   Linoy Ashram 15,650

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su baku2014.agf.az. URL consultato l'8 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2014).
  • Sito UEG, su ueg.org. URL consultato il 13 agosto 2019 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2018).
  • Risultati, su rhythmicgymnasticsresults.com. URL consultato il 1º luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport