Campionati europei di judo 2020

I Campionati europei di judo 2020 sono stati la 31ª edizione della competizione organizzata dalla European Judo Union. Si sono svolti alla O2 Arena di Praga, in Repubblica Ceca, dal 19 al 21 novembre 2020. Inizialmente previsti dal 1º al 3 maggio, sono stati posticipati a causa della pandemia di COVID-19.[1]

Campionati europei di judo 2020
2020 European Judo Championships
Competizione Campionati europei di judo
Sport Judo
Edizione 31ª
Organizzatore EJU
Date dal 19 novembre
al 21 novembre
Luogo Bandiera della Rep. Ceca Praga
Discipline 14
Impianto/i O2 Arena
Cronologia della competizione

Partecipanti

modifica

Hanno partecipato ai campionati 345 judoka in rappresentanza di 40 federazioni affiliate all'European Judo Union.[2] La Gran Bretagna ha deciso di non partecipare a causa della pandemia di COVID-19.[3]

Medagliere

modifica
Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Francia 5 0 3 8
2   Russia 3 3 1 7
3   Georgia 1 1 4 6
4   Azerbaigian 1 1 3 5
5   Israele 1 1 0 2
6   Moldavia 1 0 1 2
7   Italia 1 0 0 1
  Ungheria 1 0 0 1
9   Serbia 0 2 0 2
10   Germania 0 1 3 4
11   Portogallo 0 1 2 3
12   Paesi Bassi 0 1 1 2
13   Austria 0 1 0 1
  Bulgaria 0 1 0 1
  Romania 0 1 0 1
16   Belgio 0 0 3 3
17   Kosovo 0 0 2 2
  Spagna 0 0 2 2
19   Croazia 0 0 1 1
  Svezia 0 0 1 1
  Ucraina 0 0 1 1
Totale 14 14 28 56
Evento   Oro   Argento   Bronzo
fino a 60 kg   Robert Mšvidobadze   Jago Abuladze   Francisco Garrigós
  Jorre Verstraeten
fino a 66 kg   Orxan Səfərov   Tal Flicker   Denis Vieru
  Kilian Le Blouch
fino a 73 kg   Victor Sterpu   Lasha Shavdatuashvili   Rüstəm Orucov
  Tommy Macias
fino a 81 kg   Tato Grigalashvili   Ivajlo Ivanov   Luka Maisuradze
  Matthias Casse
fino a 90 kg   Michail Igol'nikov   Nemanja Majdov   Beka Gviniashvili
  Məmmədəli Mehdiyev
fino a 100 kg   Peter Paltchik   Arman Adamjan   Jorge Fonseca
  Zelim Kotsoiev
oltre 100 kg   Tamerlan Bašaev   Inal Tasoev   Guram Tushishvili
  Levan Matiashvili
Evento   Oro   Argento   Bronzo
fino a 48 kg   Shirine Boukli   Andrea Stojadinov   Distria Krasniqi
  Katharina Menz
fino a 52 kg   Odette Giuffrida   Andreea Chițu   Charline van Snick
  Estrella López
fino a 57 kg   Hedvig Karakas   Telma Monteiro   Sarah-Léonie Cysique
  Theresa Stoll
fino a 63 kg   Clarisse Agbegnenou   Magdalena Krssakova   Martyna Trajdos
  Juul Franssen
fino a 70 kg   Margaux Pinot   Sanne van Dijke   Madina Tajmazova
  Marie-Ève Gahié
fino a 78 kg   Madeleine Malonga   Luise Malzahn   Karla Prodan
  Loriana Kuka
oltre 78 kg   Romane Dicko   Iryna Kindzers'ka   Rochele Nunes
  Jelyzaveta Kalanina
  1. ^ (EN) Michael Houston, European Judo Championships pushed back again due to scheduling issues, su insidethegames.biz, 21 settembre 2020. URL consultato il 12 novembre 2020.
  2. ^ (EN) European Judo Championships 2020 - Nations, su ippon.org. URL consultato il 19 novembre 2020.
  3. ^ (EN) Liam Morgan, Britain withdraws from European Judo Championships over COVID-19 concerns, su insidethegames.biz, 2 novembre 2020. URL consultato il 12 novembre 2020.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport