Campionati europei di judo 2021

Voce principale: Campionati europei di judo.

I campionati europei di judo 2021 sono stati la 70ª edizione della competizione organizzata dalla European Judo Union. Si sono svolti dal 16 al 18 aprile 2021 alla Arena Altice di Lisbona, in Portogallo.

Campionati europei di judo 2021
2021 European Judo Championships
Competizione Campionati europei di judo
Sport Judo
Edizione 70ª
Organizzatore EJU
Date dal 16 aprile
al 18 aprile
Luogo Bandiera del Portogallo Lisbona
Partecipanti 359 (210 maschi, 149 femmine)
Nazioni 45
Discipline 14
Impianto/i Arena Altice
Cronologia della competizione

Partecipanti

modifica

Hanno preso parte alla competizione 359 judoka in rappresentanza di 45 differenti federazioni nazionali, di cui 210 maschi e 149 donne.

Evento   Oro   Argento   Bronzo
60 kg
(dettagli)
  Francisco Garrigós (ESP)   Luka Mkheidze (FRA)   Jago Abuladze (RUS)
  Karamat Huseynov (AZE)
66 kg
(dettagli)
  Manuel Lombardo (ITA)   Vazha Margvelashvili (GEO)   João Crisóstomo (PRT)
  Alberto Gaitero (ESP)
73 kg
(dettagli)
  Akil Gjakova (KOS)   Tohar Butbul (ISR)   Nils Stump (SUI)
  Musa Moguškov (RUS)
81 kg
(dettagli)
  Vedat Albayrak (TUR)   Matthias Casse (BEL)   Christian Parlati (ITA)
  Sagi Muki (ISR)
90 kg
(dettagli)
  Lasha Bekauri (GEO)   Beka Gviniashvili (GEO)   Michail Igol'nikov (RUS)
  Krisztián Tóth (HUN)
100 kg
(dettagli)
  Toma Nikiforov (BEL)   Varlam Lip'art'eliani (GEO)   Alexandre Iddir (FRA)
  Zelym Kotsoiev (AZE)
+100 kg
(dettagli)
  Inal Tasoev (RUS)   Henk Grol (NLD)   Guram Tushishvili (GEO)
  Lukáš Krpálek (CZE)
Evento   Oro   Argento   Bronzo
48 kg
(dettagli)
  Distria Krasniqi (KOS)   Dar"ja Bilodid (UKR)   Mélanie Clément (FRA)
  Sabina Giljazova (RUS)
52 kg
(dettagli)
  Amandine Buchard (FRA)   Odette Giuffrida (ITA)   Gefen Primo (ISR)
  Réka Pupp (HUN)
57 kg
(dettagli)
  Telma Monteiro (PRT)   Kaja Kajzer (SLO)   Sarah-Léonie Cysique (FRA)
  Nora Gjakova (KOS)
63 kg
(dettagli)
  Tina Trstenjak (SLO)   Dar'ja Davydova (RUS)   Andreja Leški (SLO)
  Sanne Vermeer (NLD)
70 kg
(dettagli)
  Sanne van Dijke (NLD)   Margaux Pinot (FRA)   Madina Tajmazova (RUS)
  Bárbara Timo (PRT)
78 kg
(dettagli)
  Beata Pacut (POL)   Guusje Steenhuis (NLD)   Fanny Posvite (FRA)
  Bernadette Graf (AUT)
+78 kg
(dettagli)
  Kayra Sayıt (TUR)   Léa Fontaine (FRA)   Maryna Sluckaja (BLR)
  Rochele Nunes (PRT)

Medagliere

modifica
Pos. Paese        
1   Kosovo 2 0 1 3
2   Turchia 2 0 0 2
3   Francia 1 3 4 8
4   Georgia 1 3 1 5
5   Paesi Bassi 1 2 1 4
6   Russia 1 1 5 7
7   Italia 1 1 1 3
7   Slovenia 1 1 1 3
9   Belgio 1 1 0 2
10   Portogallo 1 0 3 4
11   Spagna 1 0 1 2
12   Polonia 1 0 0 1
13   Israele 0 1 2 3
14   Ucraina 0 1 0 1
15   Azerbaigian 0 0 2 2
15   Ungheria 0 0 2 2
17   Austria 0 0 1 1
17   Bielorussia 0 0 1 1
17   Rep. Ceca 0 0 1 1
17   Svizzera 0 0 1 1
Totale 14 14 28 56
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport