Campionati mondiali di pugilato dilettanti femminile 2016

I Campionati mondiali di pugilato dilettanti femminile del 2016 si sono svolti, sotto la direzione dell'AIBA, ad Astana, Kazakistan, dal 19 al 27 maggio. Gli incontri si sono disputati presso la Barys Arena di Astana.

Campionati mondiali di pugilato dilettanti femminile 2016
Competizione Campionati mondiali di pugilato dilettanti
Sport Pugilato
Edizione IX
Organizzatore AIBA
Date 19 - 27 maggio
Luogo Astana (Bandiera del Kazakistan Kazakistan)
Discipline 10
Impianto/i Barys Arena,
Astana (Bandiera del Kazakistan Kazakistan)
Sito web Sito ufficiale
Statistiche
Miglior nazione Bandiera del Kazakistan Kazakistan (4/0/2)
Cronologia della competizione

Calendario

modifica

La tabella sottostante riporta il calendario delle competizioni[1]:

Maggio
19 20 21 22 23 24 25 26 27
16 16 8 8 QF SF F
       Preliminari, sedicesimi, ottavi, quarti, semifinali        Finali

Il 25 maggio è stato osservato un giorno di riposo.

Risultati

modifica
Categoria   Oro   Argento   Bronzo
Pesi Mosca Leggeri
(48 kg)
[2]
  Nazym Kazibay
(KAZ)
  Wang Yuyan
(CHN)
  Marlen Esparza
(USA)
  U Yong-gum
(PRK)
Pesi Mosca
(51 kg)
[3]
  Nicola Adams
(GBR)
  Peamwilai Laopeam
(THA)
  Zhaina Shekerbekova
(KAZ)
  Sarah Ourahmoune
(FRA)
Pesi Gallo
(54 kg)
[4]
  Dina Zholaman
(KAZ)
  Stoyka Petrova
(BUL)
  Christina Cruz
(USA)
  Liu Piaopiao
(CHN)
Pesi Piuma
(57 kg)
[5]
  Alessia Mesiano
(ITA)
  Sonia Lather
(IND)
  Denitsa Eliseeva
(BUL)
  Aizhan Khojabekova
(KAZ)
Pesi Leggeri
(60 kg)
[6]
  Estelle Mossely
(FRA)
  Anastasiia Beliakova
(RUS)
  Katie Taylor
(IRL)
  Mira Potkonen
(FIN)
Pesi Superleggeri
(64 kg)
[7]
  Yang Wenlu
(CHN)
  Kellie Harrington
(IRL)
  Sara Kali
(CAN)
  Skye Nicolson
(AUS)
Pesi Welter
(69 kg)
[8]
  Valentina Khalzova
(KAZ)
  Gu Hong
(CHN)
  Elina Gustafsson
(FIN)
  Nadine Apetz
(GER)
Pesi Medi
(75 kg)
[9]
  Claressa Shields
(USA)
  Nouchka Fontijn
(NED)
  Chen Nien-chin
(TPE)
  Savannah Marshall
(GBR)
Pesi Mediomassimi
(81 kg)
[10]
  Yang Xiaoli
(CHN)
  Kaye Scott
(AUS)
  Franchon Crews
(USA)
  Elif Güneri
(TUR)
Pesi Massimi
(+81 kg)
[11]
  Lazzat Kungeibayeva
(KAZ)
  Shadasia Green
(USA)
  Şennur Demir
(TUR)
  Wang Shijin
(CHN)

Medagliere

modifica
Posizione Paese        
1   Kazakistan 4 0 2 6
2   Cina 2 2 2 6
3   Stati Uniti 1 1 3 5
4   Francia 1 0 1 2
  Regno Unito 1 0 1 2
6   Italia 1 0 0 1
7   Australia 0 1 1 2
  Bulgaria 0 1 1 2
  Irlanda 0 1 1 2
10   India 0 1 0 1
  Paesi Bassi 0 1 0 1
  Russia 0 1 0 1
  Thailandia 0 1 0 1
14   Finlandia 0 0 2 2
  Turchia 0 0 2 2
16   Canada 0 0 1 1
  Taipei Cinese 0 0 1 1
  Germania 0 0 1 1
  Corea del Nord 0 0 1 1
Totale 10 10 20 40

  Nazione ospitante

  1. ^ Championships 2016, su worldboxing2016.kz (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2016).
  2. ^ (EN) AIBA Women's World Boxing Championships Astana 2016. Women's Light Fly (45-48kg) Draw Sheet (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net, AIBA. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2019).
  3. ^ (EN) AIBA Women's World Boxing Championships Astana 2016. Women's Fly (51kg) Draw Sheet (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net, AIBA. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2019).
  4. ^ (EN) AIBA Women's World Boxing Championships Astana 2016. Women's Bantam (54kg) Draw Sheet (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net, AIBA. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2019).
  5. ^ (EN) AIBA Women's World Boxing Championships Astana 2016. Women's Feather (57kg) Draw Sheet (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net, AIBA. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2019).
  6. ^ (EN) AIBA Women's World Boxing Championships Astana 2016. Women's Light (60kg) Draw Sheet (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net, AIBA. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2019).
  7. ^ (EN) AIBA Women's World Boxing Championships Astana 2016. Women's Light Welter (64kg) Draw Sheet (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net, AIBA. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2019).
  8. ^ (EN) AIBA Women's World Boxing Championships Astana 2016. Women's Welter (69kg) Draw Sheet (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net, AIBA. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2019).
  9. ^ (EN) AIBA Women's World Boxing Championships Astana 2016. Women's Middle (75kg) Draw Sheet (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net, AIBA. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2019).
  10. ^ (EN) AIBA Women's World Boxing Championships Astana 2016. Women's Light Heavy (81kg) Draw Sheet (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net, AIBA. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2019).
  11. ^ (EN) AIBA Women's World Boxing Championships Astana 2016. Women's Heavy (+81kg) Draw Sheet (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net, AIBA. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2019).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pugilato