Campionati mondiali di sollevamento pesi 1966

I Campionati mondiali di sollevamento pesi 1966, 41ª edizione della manifestazione, si svolsero a Berlino Est dal 15 al 21 ottobre 1966, e furono considerati validi anche come 48° campionati europei di sollevamento pesi. Fu l'ultima edizione (organizzata come tale) a prevedere l'assegnazione delle medaglie solo nel totale dell'esercizio. A partire dal 1969 le medaglie saranno assegnate, oltre che nel totale, anche nelle tre specialità della disciplina, dal 1973 ridotte a due.

Campionati mondiali di sollevamento pesi 1966
Competizione Campionati mondiali di sollevamento pesi
Sport Sollevamento pesi
Edizione 41ª
Organizzatore IWF
Date dal 15 ottobre
al 21 ottobre
Luogo Bandiera della Germania Est Germania Est
Berlino Est
Partecipanti 117
Nazioni 28
Discipline 7
Impianto/i Dynamo Halle
Sollevatore di pesi davanti alla folla in una foto pubblicitaria, 8 ottobre 1966
Cronologia della competizione

A causa di problemi sui visti d'espatrio, oltreché nella mancata esposizione di bandiere e di esecuzione degli inni nazionali durante le cerimonie di premiazione, l'International Weightlifting Federation, dopo il divieto della federazione giapponese di far eseguire l'inno ed esporre la bandiera della Germania Est nella cerimonia di premiazione,[1] annullò l'organizzazione dell'edizione del 1967 che si doveva svolgere a Tokyo.[2]

Titoli in palio

modifica
Categoria Eventi Atleti
Pesi gallo Fino a 56 kg 10
Pesi piuma Fino a 60 kg 16
Pesi leggeri Fino a 67.5 kg 14
Pesi medi Fino a 75 kg 25
Pesi massimi leggeri Fino a 82.5 kg 20
Pesi mediomassimi Fino a 90 kg 17
Pesi massimi Oltre i 90 kg 15

Nazioni partecipanti

modifica

Ai campionati parteciparono 117 atleti rappresentanti di 28 nazioni. Otto di queste entrarono nel medagliere.[3][4][5] Tra parentesi i partecipanti per nazione.

Risultati

modifica
Evento Oro Argento Bronzo
56 kg   Aleksej Vachonin 362,5   Imre Földi 360,0   Mohammad Nassiri 350,0
60 kg   Yoshinobu Miyake 387,5   Mieczysław Nowak 382,5   Yoshiyuki Miyake 370,0
67.5 kg   Evgenij Kacura 437,5   Marian Zieliński 410,0   Parviz Jalayer 405,0
75 kg   Viktor Kurencov 450,0   Waldemar Baszanowski 447,5   Werner Dittrich 442,5
82,5 kg   Vladimir Beljaev 485,0   Győző Veres 485,0   Hans Zdražila 465,0
90 kg   Géza Tóth 487,5   Ireneusz Paliński 477,5   Marek Gołąb 475,0
Oltre 90 kg   Leonid Žabotyns'kyj 567,5   Bob Bednarski 537,5   Stanislav Batiščev 530,0

Medagliere

modifica
Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Unione Sovietica 5 0 1 6
2   Ungheria 1 2 0 3
3   Giappone 1 0 1 2
4   Polonia 0 4 1 5
5   Stati Uniti 0 1 0 1
6   Iran 0 0 2 2
7   Cecoslovacchia 0 0 1 1
  Germania Est 0 0 1 1
Totale 7 7 7 21
  1. ^ (EN) World Weightlifting Championships 1891–1992, su SportRecord.de, 16 giugno 2022. URL consultato il 21 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) Weightlifting World Championships Seniors Statistics (PDF), su iwf.net, p. 5. URL consultato il 25 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2011).
  3. ^ Monde Senior Homme 1966 (PDF), su Halteropedia.fr. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2017).
  4. ^ (ET) 41. MAAILMAMEISTRIVÕISTLUSED, su Sport24.ee. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  5. ^ (EN) 1966 World Championship, su Chidlovski.net. URL consultato il 14 ottobre 2022.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport