Campionati svizzeri di sci alpino 2018
I Campionati svizzeri di sci alpino 2018 si sono svolti a Davos e Meiringen dal 3 al 9 aprile. Il programma ha incluso gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, tutte sia maschili sia femminili; lo slalom gigante maschile è stato tuttavia annullato.
Campionati svizzeri di sci alpino 2018 | |
---|---|
Competizione | Campionati svizzeri di sci alpino |
Sport | Sci alpino |
Edizione | |
Organizzatore | Federazione sciistica della Svizzera |
Date | dal 3 aprile 2018 al 9 aprile 2018 |
Luogo | Svizzera Davos, Meiringen |
Discipline | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata |
Cronologia della competizione | |
Oltre agli sciatori svizzeri, hanno potuto concorrere al titolo anche gli sciatori di nazionalità liechtensteinese, mentre gli atleti delle altre federazioni, pur prendendo parte alle competizioni, potevano ottenere solo prestazioni valide ai fini del punteggio FIS.
Risultati
modificaUomini
modificaDiscesa libera
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marco Odermatt | Svizzera | 1:05,65 |
2 | Urs Kryenbühl | Svizzera | 1:05,99 |
3 | Stefan Rogentin | Svizzera | 1:06,14 |
4 | Mattia Casse | Italia | 1:06,14 |
5 | Ralph Weber | Svizzera | 1:06,26 |
6 | Ramon Zürcher | Svizzera | 1:06,42 |
7 | Thomas Tumler | Svizzera | 1:06,62 |
8 | Frederic Berthold | Austria | 1:06,66 |
9 | Loïc Meillard | Svizzera | 1:06,79 |
10 | Semyel Bissig | Svizzera | 1:06,83 |
Data: 4 aprile 2018[1]
Località: Davos
Ore: 9.00
Pista:
Partenza: 2 560 m s.l.m.
Arrivo: 2 105 m s.l.m.
Dislivello: 455 m
Tracciatore: Franz Heinzer
Supergigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marco Odermatt | Svizzera | 1:10,25 |
2 | Stefan Rogentin | Svizzera | 1:10,43 |
3 | Matteo Marsaglia | Italia | 1:10,75 |
4 | Gian Luca Barandun | Svizzera | 1:10,86 |
5 | Otmar Striedinger | Austria | 1:10,87 |
6 | Urs Kryenbühl | Svizzera | 1:10,95 |
7 | Marc Gisin | Svizzera | 1:11,01 |
8 | Mattia Casse | Italia | 1:11,00 |
9 | Beat Feuz | Svizzera | 1:11,20 |
10 | Pierre Bugnard | Svizzera | 1:11,29 |
Data: 6 aprile 2018
Località: Davos
Ore:
Pista:
Partenza: 2 560 m s.l.m.
Arrivo: 2 105 m s.l.m.
Dislivello: 455 m
Tracciatore: Franz Heinzer
Slalom gigante
modificaLa gara, prevista il 9 aprile a Meiringen, è stata annullata.
Slalom speciale
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Ramon Zenhäusern | Svizzera | 1:35,07 |
2 | Marc Rochat | Svizzera | 1:35,61 |
3 | Istok Rodeš | Croazia | 1:35,68 |
4 | Sandro Simonet | Svizzera | 1:35,84 |
5 | Julian Rauchfuss | Germania | 1:36,02 |
6 | Luca Aerni | Svizzera | 1:36,06 |
7 | Daniel Yule | Svizzera | 1:36,09 |
8 | Semyel Bissig | Svizzera | 1:36,42 |
9 | Elias Kolega | Croazia | 1:36,64 |
Justin Murisier | Svizzera | 1:36,64 |
Data: 8 aprile 2018
Località: Meiringen
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 2 040 m s.l.m.
Arrivo: 1 876 m s.l.m.
Dislivello: 164 m
Tracciatore: Simon Lamberti
2ª manche:
Ore: 13.30
Pista:
Partenza: 2 040 m s.l.m.
Arrivo: 1 876 m s.l.m.
Dislivello: 164 m
Tracciatore: Erich Schmidiger
Combinata
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Sandro Simonet | Svizzera | 1:48,12 |
2 | Loïc Meillard | Svizzera | 1:48,34 |
3 | Matthias Iten | Svizzera | 1:48,87 |
4 | Marco Pfiffner | Liechtenstein | 1:49,27 |
5 | Semyel Bissig | Svizzera | 1:49,34 |
6 | Marco Odermatt | Svizzera | 1:49,68 |
7 | Gianluca Amstutz | Svizzera | 1:49,76 |
Arnaud Boisset | Svizzera | 1:49,76 | |
9 | Luca Aerni | Svizzera | 1:50,29 |
10 | Gian Luca Barandun | Svizzera | 1:50,41 |
Data: 5 aprile 2018
Località: Davos
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 2 560 m s.l.m.
Arrivo: 2 105 m s.l.m.
Dislivello: 455 m
Tracciatore: Franz Heinzer
2ª manche:
Ore: 9.00
Pista:
Partenza:
Arrivo:
Dislivello:
Tracciatore: Simon Lamberti
Donne
modificaDiscesa libera
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Priska Nufer | Svizzera | 1:10,48 |
2 | Jasmine Flury | Svizzera | 1:10,49 |
3 | Nina Ortlieb | Austria | 1:10,51 |
4 | Jasmina Suter | Svizzera | 1:10,74 |
5 | Federica Sosio | Italia | 1:11,43 |
6 | Natalie Hauswirth | Svizzera | 1:11,50 |
7 | Raphaela Suter | Svizzera | 1:11,53 |
Bianca Venier | Austria | 1:11,53 | |
9 | Dajana Dengscherz | Austria | 1:11,69 |
10 | Vivianne Härri | Svizzera | 1:12,00 |
Data: 3 aprile 2018[2]
Località: Davos
Ore: 12.30
Pista:
Partenza: 2 560 m s.l.m.
Arrivo: 2 105 m s.l.m.
Dislivello: 455 m
Tracciatore: Franz Heinzer
Supergigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Nathalie Gröbli | Svizzera | 1:13,73 |
2 | Elisabeth Kappaurer | Austria | 1:13,80 |
3 | Priska Nufer | Svizzera | 1:14,18 |
4 | Anna Hofer | Italia | 1:14,34 |
5 | Michaela Heider | Austria | 1:14,48 |
6 | Federica Sosio | Italia | 1:14,52 |
7 | Lindy Etzensperger | Svizzera | 1:14,67 |
8 | Veronique Hronek | Germania | 1:15,05 |
9 | Jasmina Suter | Svizzera | 1:15,06 |
10 | Rahel Kopp | Svizzera | 1:15,28 |
Data: 6 aprile 2018
Località: Davos
Ore:
Pista:
Partenza: 2 560 m s.l.m.
Arrivo: 2 105 m s.l.m.
Dislivello: 455 m
Tracciatore: Franz Heinzer
Slalom gigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Wendy Holdener | Svizzera | 1:55,39 |
2 | Aline Danioth | Svizzera | 1:55,77 |
3 | Luisa Matilde Maria Bertani | Italia | 1:56,03 |
4 | Selina Egloff | Svizzera | 1:56,65 |
5 | Veronique Hronek | Germania | 1:56,67 |
6 | Charlotte Lingg | Svizzera | 1:56,85 |
7 | Rahel Kopp | Svizzera | 1:56,93 |
8 | Elena Stoffel | Svizzera | 1:57,06 |
9 | Andrea Ellenberger | Svizzera | 1:57,13 |
10 | Nina Ortlieb | Austria | 1:57,20 |
Data: 7 aprile 2018
Località: Meiringen
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 2 180 m s.l.m.
Arrivo: 1 876 m s.l.m.
Dislivello: 304 m
Tracciatore: Luis Prenn
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 2 180 m s.l.m.
Arrivo: 1 876 m s.l.m.
Dislivello: 304 m
Tracciatore: Christian Brüesch
Slalom speciale
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Wendy Holdener | Svizzera | 1:30,67 |
2 | Carole Bissig | Svizzera | 1:31,96 |
3 | Charlotte Chable | Svizzera | 1:32,27 |
4 | Rahel Kopp | Svizzera | 1:32,53 |
5 | Denise Feierabend | Svizzera | 1:32,60 |
6 | Hannah Köck | Austria | 1:32,67 |
7 | Ester Ledecká | Rep. Ceca | 1:33,38 |
8 | Lorina Zelger | Svizzera | 1:33,46 |
9 | Mireia Gutiérrez | Andorra | 1:33,97 |
10 | Valentine Macheret | Svizzera | 1:34,50 |
Data: 8 aprile 2018
Località: Meiringen
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 2 050 m s.l.m.
Arrivo: 1 876 m s.l.m.
Dislivello: 174 m
Tracciatore: Silvano Stadler
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 2 050 m s.l.m.
Arrivo: 1 876 m s.l.m.
Dislivello: 174 m
Tracciatore: Werner Zurbuchen
Combinata
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Vivianne Härri | Svizzera | 1:54,39 |
2 | Natalie Hauswirth | Svizzera | 1:56,18 |
3 | Chiara Bissig | Svizzera | 1:57,62 |
4 | Juliana Suter | Svizzera | 1:57,68 |
5 | Nora Schweizer | Svizzera | 1:57,69 |
6 | Julie Trummer | Svizzera | 1:57,83 |
7 | Martina Toscano | Svizzera | 1:58,07 |
8 | Alina Odermatt | Svizzera | 1:58,38 |
9 | Michelle Herrmann | Svizzera | 1:59,13 |
10 | Enya Gruber | Svizzera | 1:59,70 |
Data: 5 aprile 2018[2]
Località: Davos
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 2 560 m s.l.m.
Arrivo: 2 105 m s.l.m.
Dislivello: 455 m
Tracciatore: Franz Heinzer
2ª manche:
Ore: 10.30
Pista:
Partenza:
Arrivo:
Dislivello:
Tracciatore: Fabio Becchimanzi
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS (Davos), su fis-ski.com. URL consultato il 20 maggio 2019.
- (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS (Meiringen), su fis-ski.com. URL consultato il 20 maggio 2019.