Campionato del mediterraneo di scherma 2014

Il Campionato del mediterraneo di scherma del 2014 ("2014 Mediterranean Fencing Championships") è stato organizzato dalla Confederazione europea di scherma e si è svolto a Chiavari in Italia dal 31 gennaio al 2 febbraio[1][2][3][4][5][6][7][8].

Campionato del mediterraneo di scherma 2014
Competizione Campionati del mediterraneo di scherma
Sport Scherma
Edizione 11ª
Organizzatore Confederazione europea di scherma
Date 31 gennaio-2 febbraio 2014
Luogo Bandiera dell'Italia Italia, Chiavari
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

Nella categoria "juniores" del fioretto, si sono aggiudicati i titoli di campione e campionessa del mediterraneo l'italiano Andrea Sanfilippo, che ha battuto in finale il connazionale Matteo Ciuti, e l'italiana Beatrice Argenti, che ha avuto la meglio sul la connazionale Federica Lava[9]. Nella categoria "cadetti" del fioretto hanno trionfato l'italiano Andrea Funaro, che ha sconfitto in finale il connazionale Davide Filippi, e l'italiana Letizia De Zolt, che ha battuto all'ultimo incontro la connazionale Serena Rossini[10][11].

Nella spada il neo-campione e la neo campionessa "juniores" sono stati l'italiano Tomaso Melocchi, che ha battuto in finale il connazionale Gianluca Casaro, e l'italiana Giorgia Pometti, che ha superato la connazionale Alice Clerici[9]. Nella categoria "cadetti" hanno vinto l'italiano Federico Vismara, che ha battuto in finale il rumeno Adrian Dabija, e la magiara Nelli Ladanyi, che ha sconfitto l'italiana Beatrice Cagnin[10][12][13].

Infine, nella competizione di sciabola della categoria "juniores", hanno trionfato l'italiano Marco Lecci, superando il connazionale Eugenio Castello, e l'italiana Rebecca Gargano, che ha sconfitto la connazionale Federica Donati[14][9]. Nella sciabola "cadetti" hanno vinto il titolo mediterraneo, l'italiano Fabrizio Affede, che ha sconfitto il rumeno D. Tudor Cucu, e l'italiana Chiara Crovari, che ha battutto l'iberica Maria Gomez Hernandez[10][15].

Juniores

modifica
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Andrea Sanfilippo   Matteo Ciuti   Michele Del Macchia
  Tayga Yuvacan
Spada   Tomaso Melocchi   Gianluca Casaro   Adrian Dabija
  Milos Milic
Sciabola   Marco Lecci   Eugenio Castello   Iulian Teodosiu
  Enver Yildirm
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Beatrice Argenti   Federica Lava   Malina Calugareanu
  Malak Shaito
Spada   Giorgia Pometti   Alice Clerici   Isabella Signani
  Zsofia Partos
Sciabola   Rebecca Gargano   Federica Donati   Maria Gomez Hernandez
  Fatma Zehra Kose

Cadetti

modifica
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Andrea Funaro   Davide Filippi   Riccardo Baleani
  Luis Alfonso DelBergue
Spada   Federico Vismara   Adrian Dabija   Cosimo Martini
  Lorenzo Salemi
Sciabola   Fabrizio Affede   D. Tudor Cucu   Alp Ege Koc
  Flavio Maria Tricarico
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Letizia De Zolt   Serena Rossini   Carlotta Franzoni
  Andrea Breteau
Spada   Nelli Ladanyi   Beatrice Cagnin   Jana Grijak
  Kinga Nagy
Sciabola   Chiara Crovari   Maria Gomez Hernandez   Abik Boungab
  Fatma Zehra Kose

Medagliere

modifica
Pos. Nazione       Totale
1   Italia 11 9 7 27
2   Ungheria 1 0 2 3
3   Romania 0 2 3 5
4   Spagna 0 1 3 4
5   Turchia 0 0 5 5
6   Serbia 0 0 2 2
7   Algeria 0 0 1 1
  Libano 0 0 1 1
Totale 12 12 24 48
  1. ^ Scherma - A Chiavari i Campionati del Mediterraneo 2014, Levante News, 31 maggio 2013. URL consultato il 12 aprile 2024.
  2. ^ Mare nostrum!, Pianeta Scherma, 1º febbraio 2014. URL consultato il 15 aprile 2024.
  3. ^ Presentati a Chiavari i Campionati del Mediterraneo 2014 di Scherma, SV Sport, 23 gennaio 2014. URL consultato il 12 aprile 2024.
  4. ^ Campionati del Mediterraneo 2014 - Da venerdì a Chiavari l’evento internazionale, su federscherma.it, 29 gennaio 2014. URL consultato il 12 aprile 2024.
  5. ^ Storico risultati (PDF), su federscherma.it, 11 aprile 2024. URL consultato l'11 aprile 2024.
  6. ^ Campionati del Mediterraneo 2014 - Cala il sipario a Chiavari. Italia protagonista con 41 medaglie conquistate, su federscherma.it, 2 febbraio 2014. URL consultato il 12 aprile 2024.
  7. ^ Chiavari: i Campionati del Mediterraneo di Scherma per l'UNICEF, su unicef.it, 30 gennaio 2014. URL consultato il 12 aprile 2024.
  8. ^ Campionati del Mediterraneo: gli azzurri convocati, Pianeta Scherma, 22 gennaio 2014. URL consultato il 15 aprile 2024.
  9. ^ a b c Campionati del Mediterraneo 2014 - Seconda giornata: en plein azzurro tra i giovani, su federscherma.it, 1º febbraio 2014. URL consultato l'11 aprile 2024.
  10. ^ a b c Campionati del Mediterraneo 2014 - Italia subito protagonista: 5 medaglie d’oro, 3 d’argento e 5 di bronzo, su federscherma.it, 31 gennaio 2014. URL consultato il 12 aprile 2024.
  11. ^ Super Italia ai Campionati del Mediterraneo “Chiavari 2014”, Liguria Sport, 31 gennaio 2014. URL consultato il 12 aprile 2024.
  12. ^ En plein Italia ai Campionati del Mediterraneo Chiavari 2014, Liguria Sport, 1º febbraio 2014. URL consultato il 12 aprile 2024.
  13. ^ Scherma: a Chiavari i “Campionati del Mediterraneo”, Genova 24, 22 gennaio 2014. URL consultato il 12 aprile 2024.
  14. ^ Al via il 31 gennaio i Campionati del Mediterraneo, Il Secolo XIX, 21 gennaio 2014. URL consultato il 12 aprile 2024.
  15. ^ Quota 41, Pianeta Scherma, 3 febbraio 2014. URL consultato il 15 aprile 2024.

Voci correlate

modifica