Campionato del mediterraneo di scherma 2015

Il Campionato del mediterraneo di scherma del 2015 ("2015 Mediterranean Fencing Championships") è stato organizzato dalla Confederazione europea di scherma e si è svolto a Guadalajara in Spagna dal 30 gennaio al 1 febbraio[1][2].

Campionato del mediterraneo di scherma 2015
Competizione Campionati del mediterraneo di scherma
Sport Scherma
Edizione 12ª
Organizzatore Confederazione europea di scherma
Date 30 gennaio-1 febbraio 2015
Luogo Bandiera della Spagna Spagna, Guadalajara
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

Nella categoria "juniores" del fioretto, si sono aggiudicati i titoli di campione e campionessa del mediterraneo il portoghese Jose Charreu, che ha battuto in finale il croato Petar Fileš, e l'italiana Cecilia Maria Tempesta, che ha avuto la meglio sul la connazionale Arianna Pappone[3][4][5]. Nella categoria "cadetti" del fioretto hanno trionfato il portoghese Jose Charreu, che ha sconfitto in finale il turco Engin Batuhan Menkuer, e l'italiana Caterina Pozzan, che ha battuto all'ultimo incontro la connazionale Arianna Pappone[6][7][8].

Nella spada il neo-campione e la neo campionessa "juniores" sono stati l'iberico Alvaro Ibanez, che ha battuto in finale l'italiano Amedeo Zancanella, e l'italiana Andrea Vittoria Rizzi, che ha superato la croata Paula Jukić[3][9][10]. Nella categoria "cadetti" hanno vinto l'italiano Amedeo Zancanella, che ha battuto in finale l'iberico Javier Fernandez Perez, e l'italiana Alessandra Segatto, che ha sconfitto la croata Josipa Jolić[11][12][8].

Infine, nella competizione di sciabola della categoria "juniores", hanno trionfato il turco Enver Yildirim, superando l'egiziano Mohamed Amer, e l'iberica Sara Estrada, che ha sconfitto la connazionale Maria Teresa Betegon[3][13][14]. Nella sciabola "cadetti" hanno vinto il titolo mediterraneo, l'iberico Inaki Bravo, che ha sconfitto l'elvetico Ugo Daniel Gamberoni, e l'iberica Carlota Del Valle, che ha battutto l'italiana Maria Chiara Palumbo[15][16][8].

Juniores

modifica
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Jose Charreu   Petar Fileš   Roger Garcia-Alzorriz
  Rodrigo Sanguino
Spada   Alvaro Ibanez   Amedeo Zancanella   Angel Fabregat Pujol
  Alvaro Surano
Sciabola   Enver Yildirim   Mohamed Amer   Fares Ferjani
  Alejandro Lorenzo
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Cecilia Maria Tempesta   Arianna Pappone   Andrea Breteau
  Yara Elsharkawy
Spada   Andrea Vittoria Rizzi   Paula Jukić   Naiara Aldana
  Sara Billi
Sciabola   Sara Estrada   Maria Teresa Betegon   Maria Chiara Palumbo
  Marta Ruiz De Las Heras

Cadetti

modifica
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Jose Charreu   Engin Batuhan Menkuer   Luis Alfonso Delbergue
  Filippo Gasperini
Spada   Amedeo Zancanella   Javier Fernandez Perez   Goncalo Alves
  Ahmed Elsayed
Sciabola   Inaki Bravo   Ugo Daniel Gamberoni   Alp Ege Koc
  Bruno Mozzetti
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Caterina Pozzan   Arianna Pappone   Ariadna Castro
  Cecilia Maria Tempesta
Spada   Alessandra Segatto   Josipa Jolić   Shirwit Gaber
  Andrea Vittoria Rizzi
Sciabola   Carlota Del Valle   Maria Chiara Palumbo   Beyza Demiray
  Jimena Gonzalez Alcalde

Medagliere

modifica
Pos. Nazione       Totale
1   Italia 5 4 6 15
2   Spagna 4 2 10 16
3   Portogallo 2 0 2 4
4   Turchia 1 1 2 4
4   Croazia 0 3 0 3
6   Egitto 0 1 3 4
7   Svizzera 0 1 0 1
8   Tunisia 0 0 1 1
Totale 12 12 24 48
  1. ^ Campionati del Mediterraneo 2015 - L’Italia chiude con un bilancio complessivo di 23 medaglie, su federscherma.it, 1º febbraio 2015. URL consultato il 13 aprile 2024.
  2. ^ Guadalajara, 23 medaglie per l’Italia, Pianeta Scherma, 2 febbraio 2015. URL consultato il 15 aprile 2024.
  3. ^ a b c Campionati del Mediterraneo 2015 - La seconda giornata porta in dote sei medaglie, su federscherma.it, 31 gennaio 2015. URL consultato il 13 aprile 2024.
  4. ^ Serie storica dei risultati del fioretto maschile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
  5. ^ Serie storica dei risultati del fioretto femminile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
  6. ^ Serie storica dei risultati del fioretto maschile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
  7. ^ Serie storica dei risultati del fioretto femminile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
  8. ^ a b c Campionati del Mediterraneo 2015 - Nove medaglie per l’Italia nella prima giornata a Guadalajara, su federscherma.it, 30 gennaio 2015. URL consultato il 13 aprile 2024.
  9. ^ Serie storica dei risultati della spada maschile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
  10. ^ Serie storica dei risultati della spada femminile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
  11. ^ Serie storica dei risultati della spada maschile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
  12. ^ Serie storica dei risultati della spada femminile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
  13. ^ Serie storica dei risultati della sciabola maschile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
  14. ^ Serie storica dei risultati della sciabola femminile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
  15. ^ Serie storica dei risultati della sciabola maschile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
  16. ^ Serie storica dei risultati della sciabola femminile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.

Voci correlate

modifica