Campionato del mondo di arrampicata su ghiaccio

Il Campionato del mondo di arrampicata su ghiaccio è una competizione internazionale di arrampicata su ghiaccio a cadenza biennale organizzata dall'Union Internationale des Associations d'Alpinisme (UIAA), a partire dalla stagione 2002. Per le prime quattro edizioni, dal 2002 al 2005, si è svolto con cadenza annuale e successivamente ogni due anni. Si disputano due specialità: lead e speed.

Campionato del mondo di arrampicata su ghiaccio
Sport
OrganizzatoreUIAA
Cadenzabiennale
Discipline2
Sito Internetwww.theuiaa.org
Storia
Fondazione2002
Numero edizioni8

Edizioni

modifica
Ed. Anno Luogo Data Discipline Note
lead speed
1 2002   Arzl im Pitztal 11 - 12 gennaio
2 2003   Kirov 8 - 10 marzo [1]
3 2004   Saas-Fee 22 - 24 gennaio [2]
4 2005   Saas-Fee 21 - 22 gennaio [3]
5 2007   Saas-Fee 1º - 3 febbraio
  Bușteni 11 febbraio
6 2009   Saas-Fee 22 - 24 gennaio [4]
7 2011   Saas-Fee 5 - 6 febbraio [5][6]
  Kirov
8 2013   Cheongsong 12 - 13 gennaio [7][8]
  Kirov 8 - 10 marzo
9 2015   Corvara 30 gennaio - 1º febbraio [9]
  Kirov 6 - 8 marzo
10 2017   Champagny-en-Vanoise 4 - 5 febbraio

Medaglie uomini

modifica
Anno Oro Argento Bronzo
2002   Evgeny Kryvosheytsev   Stephane Husson   Thomas Steinbrugger
2003   Evgeny Kryvosheytsev   Oleg Tchereshnev   Harald Berger
2004   Harald Berger   Evgeny Kriovsheitsev   Samuel Anthamatten
2005   Harald Berger   Simon Anthamatten   Albert Leichtfried
2007   Evgeny Kryvosheytsev   Alexey Tomilov   Simon Wandeler
2009   Markus Bendler   Herbert Klammer   Maxim Tomilov
2011   Hee Yong Park   Markus Bendler   Yevgen Kryvosheytsev
2013   Alexey Tomilov   Valentyn Sypavin   HeeYong Park
2015   Maxim Tomilov   HeeYong Park   Alexey Tomilov
Anno Oro Argento Bronzo
2002   Alexandre Mateev   Evgeny Krivosheitsev   Urs Odermatt
2003   Aleksander Matveev   Evgeny Krivosheitsev ?
2004   Alexandre Matveev   Nikolai Chved   Igor Fayzullin
2005   Evgeny Kryvosheytsev   Igor Fayzullin   Chved Nikolai
2007   Andrey Belkov   Alexander Matveev   Urs Odermatt
2009   Pavel Gulyaev   Pavel Batushev   Tihomir Dimitrov
2011   Pavel Gulyaev   Ivan Spitsyn   Pavel Batushev
2013   Egor Trapeznikov   Radomir Proshchenko   Ivan Spitsyn

Medaglie donne

modifica
Anno Oro Argento Bronzo
2002   Ines Papert   Anna Torretta   Abby Watkins
2003   Ines Papert   Marina Rashitova   Marina Maslova
2004   Ines Papert   Natalia Koulikova   Kirsten Buchmann
2005   Petra Muller   Ines Papert   Stéphanie Maureau
2007   Jenny Lavarda   Stéphanie Maureau   Petra Muller
2009   Angelika Rainer   Petra Muller   Maria Tolokonina
2011   Angelika Rainer   Wonn Sheon Shin   Anna Gallyamova
2013   Angelika Rainer   Anna Gallyamova   WoonSeon Shin
2015   WoonSeon Shin   Angelika Rainer   Petra Klinger
Anno Oro Argento Bronzo
2002   Ines Papert   Nadejda Iakimova   Margarita Kolodkina
2003   Natalia Koulikova   Nadejda Iakimova ?
2004   Natalia Koulikova   Maryam Filippova   Joulia Oleinikova
2005   Natalia Koulikova   Joulia Oleinikova   Anna Torretta
2007   Maria Shabalina   Maryam Filippova   Maria Muravyeva
2009   Maria Tolokonina   Nadezhda Shubina   Maryam Filippova
2011   Maria Tolokonina   Maria Krasavina   Nadezhda Gallyamova
2013   Ekaterina Feoktistova   Julia Oleynikova   Maryam Filippova
  1. ^ Ice climbing: Papert e Krivosheitsev campioni del mondo, su planetmountain.com, 12 marzo 2003. URL consultato il 18 febbraio 2012.
  2. ^ IWC Iceclimbing World Champ 2004, su planetmountain.com, 28 gennaio 2004. URL consultato il 18 febbraio 2012.
  3. ^ Mondiali di difficoltà e velocità su ghiaccio di Saas-Fee, su planetmountain.com, 24 gennaio 2005. URL consultato il 18 febbraio 2012.
  4. ^ Ice World Cup 2009. Bendler e Angelika Rainer campioni del mondo a Saas Fee, su planetmountain.com, 26 gennaio 2009. URL consultato il 18 febbraio 2012.
  5. ^ Terza tappa della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio 2011, valevole anche come campionato del mondo
  6. ^ Ice Climbing World Cup 2011:Angelika Rainer e Hee Yong Park Campioni del Mondo a Busteni, su planetmountain.com, 9 febbraio 2011. URL consultato il 18 febbraio 2012.
  7. ^ Prima tappa della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio 2013, valevole anche come campionato del mondo
  8. ^ Marco Servalli, Angelika Rainer vince il terzo mondiale consecutivo di ice climbing. Ad Alexey Tomilov il titolo maschile, su planetmountain.com, 13 gennaio 2013. URL consultato il 13 gennaio 2013.
  9. ^ Maxim Tomilov e WoonSeon Shin sono i nuovi campioni del mondo di arrampicata su ghiaccio, su planetmountain.com, 1º febbraio 2015. URL consultato il 5 marzo 2018.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Alpinismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di alpinismo