Campionato femminile Rugby Europe 2022

25ª edizione del trofeo europeo femminile Rugby Europe

Il campionato femminile Rugby Europe 2022 (in inglese 2022 Women's XV European Championship) fu la 25ª edizione del torneo europeo di rugby a 15 femminile organizzato da Rugby Europe.

Campionato femminile Rugby Europe 2022
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Campionato femminile Rugby Europe
Sport Rugby a 15
Edizione 25ª
Organizzatore Rugby Europe
Date dal 19 febbraio 2022
al 12 marzo 2022
Partecipanti 3
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera della Spagna Spagna
(9º titolo)
Secondo Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Spagna Patricia García (23)
Record mete Bandiera della Spagna Anna Puig (3)
Incontri disputati 2
Pubblico 1 550
(775 per incontro)
Cronologia della competizione

Si tenne dal 19 febbraio al 12 marzo 2022 tra le squadre nazionali di Paesi Bassi, Russia e la Spagna campione uscente.

Dopo avere saltato l'edizione 2021 a causa delle restrizioni imposte per contrastare la pandemia di COVID-19, Rugby Europe ripristinò la cadenza del torneo e il 19 gennaio 2022 ne rese noto il calendario[1].

La Spagna, campione uscente, confermò il suo titolo affermandosi per la nona volta, quinta consecutiva, con un turno d'anticipo sulla fine avendo vinto entrambi i suoi incontri con Paesi Bassi (69-0) e Russia (27-0)[2][3].

A seguito dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022, Rugby Europe dispose il divieto alla rappresentativa russa sia di esposizione della propria bandiera durante l'incontro con la Spagna e, nella fase di presentazione delle squadre, l'esecuzione del proprio inno nazionale[2]. Con un successivo comunicato giunse anche la sospensione della federazione rugbistica russa da membro associato di Rugby Europe e l'esclusione da qualsiasi competizione di club e internazionale, con conseguente annullamento dell'incontro con i Paesi Bassi[4].

La partita di chiusura del torneo a Soči tra Russia e Paesi Bassi avrebbe dovuto tenersi nello stesso impianto e a seguire dell'incontro tra le rappresentative maschili degli stessi due Paesi valida per il corrispondente campionato europeo[1], e annullata anch'essa.

Parallelamente al torneo maggiore, se ne tenne uno di seconda divisione, detto Trophy, tra sette squadre divise in due gironi, uno da quattro con gare all'italiana, e l'altro da tre in cui le squadre disputano gli incontri che le legislazioni nazionali su restrizioni e quarantene di contrasto alla pandemia di COVID-19 permettono di tenersi[5].

Squadre partecipanti

modifica
Campionato Trofeo
Girone A Girone B
  Paesi Bassi   Finlandia   Belgio
  Russia   Rep. Ceca   Germania
  Spagna   Svezia   Portogallo
  Svizzera

Campionato europeo

modifica
Amsterdam
19 febbraio 2022, ore 13:30 UTC+1
Paesi Bassi  0 – 69
referto
  SpagnaNationaal Rugby Centrum (300 spett.)
Arbitro:   Doriane Domenjo

Alcobendas
26 febbraio 2022, ore 16 UTC+1
Spagna  27 – 0
referto
  RussiaCampo de Las Terrazas (1250 spett.)
Arbitro:   Kathie Ritchie

Classifica

modifica
Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1   Spagna 2 2 0 0 96 0 +96 2 10
2   Paesi Bassi 1 0 0 1 0 69 −69 0 0
3   Russia 1 0 0 1 0 27 −27 0 0

Trofeo europeo

modifica

Girone A

modifica
Data Incontro Risultato Sede
16-10-2021 FinlandiaSvezia 10-24 Helsinki
31-10-2021 SveziaSvizzera 31-12 Norrköping
6-11-2021 Rep. CecaFinlandia 39-12 Praga
13-11-2021 SvizzeraRep. Ceca 0-27 Nyon
12-03-2022 SvizzeraSvezia 0-48 Plan-les-Ouates
28-05-2022 FinlandiaSvizzera 80-0 Porvoo
Classifica G V N P PF PS B PT
  Svezia 3 3 0 0 103 22 +81 2 14
  Rep. Ceca 3 2 0 1 78 43 +35 2 10
  Finlandia 3 1 0 2 102 63 +39 1 5
  Svizzera 3 0 0 3 0 155 -155 0 0

Girone B

modifica
Data Incontro Risultato Sede
4-12-2021 PortogalloBelgio 10-8 Oeiras
30-4-2022 PortogalloGermania 57-0 Oeiras
Classifica G V N P PF PS B PT
  Portogallo 2 2 0 0 67 8 +59 1 9
  Belgio 1 0 0 1 8 10 -2 1 1
  Germania 1 0 0 1 0 57 -57 0 0
  1. ^ a b (EN) Women's Rugby Europe Championship Fixtures Announced, su rugbyeurope.eu, Rugby Europe, 19 gennaio 2022. URL consultato il 14 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2022).
  2. ^ a b (ES) Las Leonas humillan a Rusia y se proclaman campeonas de Europa de rugby, in el Periódico, 27 febbraio 2022. URL consultato il 1º marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2022).
  3. ^ (EN) Gary Heatly, Spain win Championship to give “proud” Garcia the perfect send off, su rugbyeurope.eu, Rugby Europe, 27 febbraio 2022. URL consultato il 1º marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2022).
  4. ^ (EN) Rugby Europe Statement – Russia and Belarus Suspension, su rugbyeurope.eu, Rugby Europe (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2022).
  5. ^ (EN) Women's Trophy 2021/22, su rugbyeurope.eu, Rugby Europe (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2022).
    «The 2021/22 Women's Trophy competition will be contested by two pools of teams. Pool A plays a single round-robin while Pool B play only matches they can play»

Collegamenti esterni

modifica


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby