Cantone dei cavalieri di Rhön-Werra

Circolo di cavalieri

Il cantone dei cavalieri di Rhön-Werra (tedesco: Ritterkanton Rhön-Werra) fu un circolo di cavalieri del Sacro Romano Impero appartenente al Circolo dei cavalieri della Franconia.

Stemma del cantone dei cavalieri di Rhön-Werra nel Codex diplomaticus equestris cum continuatione del 1721

Confini

modifica

L'area del cantone di Rhön-Werra si estendeva nell'area delle catene montuose dei Rhon e dei Werra, nell'odierna Bassa Franconia, nella Turingia meridionale, nell'Assia orientale e nell'Alta Franconia.

Il cantone dei cavalieri di Rhön-Werra venne creato a partire dalla metà del XVI secolo in Germania, in Franconia. Esso aveva sede nella città di Schweinfurt, dove si trovava la Ritterhaus. Era suddiviso nei quartieri di Buchau (Buchisches Quarter, associato al cantone dal 1656), Henneberg (Hennebergisches Quarter), Meno (Mainquarter) e Saal (Saal Quarter).

Il circolo venne chiuso col crollo del Sacro Romano Impero, la mediatizzazione degli stati principeschi e la soppressione infine dei circoli cavallereschi il 16 agosto 1806.

Cavalieri imperiali del cantone di Rhön-Werra

modifica


Bibliografia

modifica