Carpignago

frazione del comune italiano di Giussago

Carpignago è una frazione del comune italiano di Giussago. Nel 1872 al comune di Carpignago vennero aggregati i soppressi comuni di Guinzano e Liconasco[1].

Carpignago
frazione
Carpignago – Veduta
Carpignago – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Pavia
ComuneGiussago
Territorio
Coordinate45°16′16″N 9°08′45″E
Altitudine89 m s.l.m.
Abitanti896 (2017)
Altre informazioni
Cod. postale27010
Prefisso0382
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleB821
TargaPV
Patronosan Giovanni Battista
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Carpignago
Carpignago

Carpignago costituì un comune autonomo fino al 1928[2].

Carpignago, noto fin dal 1181 come Carpignaco, apparteneva alla squadra di Giussago nell'ambito della Campagna Soprana. Era feudo del Monastero della Certosa di Pavia. Nel 1757 gli fu aggregato il comune di Villanova de' Beretti, e nel 1872 i comuni di Guinzano e Liconasco. Nel 1928 fu soppresso e unito a Giussago[3].

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[4]:

  1. ^ Regio Decreto 1º novembre 1872, n. 1097
  2. ^ Regio Decreto 13 dicembre 1928, n. 3171
  3. ^ Comune e Carpignago, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 23 settembre 2018.
  4. ^ Comune e Parrocchia di Carpignago, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 23 settembre 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia