Casali, nobile famiglia di Cortona, di origine tedesca, che trasse il suo nome da Casale, località sulle colline circostanti.[1]

Casali
D'oro, a tre fasce ondate d'azzurro.
TitoliSignori di Cortona
FondatoreRanieri I
Data di fondazioneXIII secolo
Data di deposizioneXV secolo
Cortona, Palazzo Casali, sede del Museo dell'Accademia Etrusca

Fondatore della famiglia fu Ranieri I, vissuto nel XIII secolo.[2] La famiglia si estinse nel 1420 alla morte dell'ultimo signore di Cortona, Luigi Battista.[3]

Signori di Cortona

modifica

La famiglia ebbe la signoria di Cortona, dal 1325 al 1409.

Altri esponenti illustri

modifica

Rami della famiglia

modifica
 
Stemma Casali di Bologna

Altre famiglie Casali

modifica
  1. ^ Giovan Battista di Crollalanza, Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili o notabili italiane estinte e fiorenti, Bologna, 1886, Vol.1.
  2. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Casali di Cortona, Torino, 1835.
  3. ^ Cortona libero comune.

Bibliografia

modifica
  • Giovan Battista di Crollalanza, Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili o notabili italiane estinte e fiorenti, Bologna, 1886, Vol.1.
  • Pompeo Litta, Famiglie celebri italiane. Casali di Cortona, Torino, 1835. ISBN non esistente.
  • Paolo Uccelli, Storia di Cortona, Arezzo, 1835. ISBN non esistente.
  • Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, vol. II, Arnaldo Forni Editore, Milano, 1928-1936.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia