Casino Kid

videogioco del 1993

Casino Kid è un videogioco pubblicato nel 1989 per NES. Il videogioco è sviluppato e pubblicato da SOFEL. In Giappone, il gioco è stato nominato $1,000,000 Kid: Maboroshi no Teiou Hen (100万$キッド 幻の帝王編?) e si basa sul manga $1,000,000 Kid di Yuki Ishigaki[1].

Casino Kid
videogioco
Un'immagine del gioco
PiattaformaNintendo Entertainment System
Data di pubblicazioneGiappone 6 gennaio 1989
ottobre 1989
GenereSimulatore
TemaManga
OrigineGiappone
SviluppoSOFEL
PubblicazioneSOFEL
Direzione artisticaTadao Nomura
MusicheToshio Murai
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia
SerieCasino Kid
Seguito daCasino Kid II

Modalità di gioco

modifica

Casino Kid si svolge nella città fittizia di Lost Wages (nella versione giapponese è Las Vegas) dove l'obiettivo è quello di guadagnare un sacco di soldi e sconfiggere il malvagio re del casinò. I giochi del casinò sono poker a 5 carte e blackjack. Le slot machines e le roulette sono stati omessi dalla versione nordamericana[2]. Mentre la versione nordamericana utilizza nomi fittizi, la versione giapponese utilizza il nome originale del casinò di Las Vegas, Golden Nugget.

Nella versione giapponese è possibile giocare in più casinò come quello di New York, pagando un biglietto aereo. Inoltre, nella stessa versione il giocatore può in generale personalizzare i propri dati e provare la "modalità libera" dove è possibile provare nuove strategie[2].

Casino Kid II è il sequel di Casino Kid, uscito in Nord America nell'aprile 1993 dalla stessa società. Questo sequel non è mai stato pubblicato in Giappone[3].

In Casino Kid II, il protagonista del titolo, dopo aver sconfitto i migliori giocatori di Las Vegas, riceve una sfida dai migliori giocatori di tutto il mondo. Gli incontri sono organizzati da un capo misterioso, e per svelare il leader, il giocatore devono sconfiggere nove avversari da tutto il mondo nei giochi di roulette, poker e blackjack[4]. C'è una sequenza che mostra la storia del videogioco, la quale è più elaborata rispetto a Casino Kid.

  1. ^ (EN) Poker King, su Baka-Updates Manga. URL consultato il 19 giugno 2018.
  2. ^ a b (EN) Casino Kid, su NintendoComplete. URL consultato il 19 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2018).
  3. ^ (EN) Casino Kid 2, su IGN. URL consultato il 19 giugno 2018.
  4. ^ (EN) Casino Kid II, su NintendoComplete. URL consultato il 19 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2018).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi